CAR Aprile 2025 | Page 14

Come procederete per fare conoscere questo nuovo prodotto importante? « Abbiamo un piano di comunicazione globale affiancato ad uno locale che permetterà agli operatori di settore di avere un“ incontro ravvicinato” con il nuovo prodotto; credo che rimarranno piacevolmente impressionati ».
Il 2024 è stato l’ anno dei lanci dei tintometri automatici. La vostra offerta( doppia) come è stata accolta? « La nostra doppia proposta è stata accolta positivamente. Riteniamo che le due soluzioni siano ugualmente valide da un punto di vista di accuratezza, precisione ed affidabilità, e secondo me la scelta deve cadere sulla macchina che più asseconda l’ organizzazione del lavoro della singola carrozzeria, ad esempio in base alla necessità di preparazione di più tinte simultaneamente o meno ».
Il 2025 è partito lancia in resta per le carrozzerie con un doppio evento a tema tecnologia: è tanto importante sensibilizzare i clienti? AI e gestione personale saranno strategici? « Tra la fine di gennaio e i primi di febbraio si sono svolti in due tappe, a Bologna e Roma, gli Innovation Days che i colleghi Business Consultants, coadiuvati da alcuni ospiti di rilievo, hanno dedicato ai membri della nostra rete di carrozzerie selezionate Acoat Selected ®; l’ affluenza record a entrambi gli incontri testimonia la rilevanza degli argomenti trattati: l’ annoso problema della mancanza di manodopera, per il quale non abbiamo la ricetta miracolosa, è un tema assolutamente prioritario e dobbiamo tutti cercare di trovare una soluzione; noi abbiamo provato a suggerire alcune linee guida per provare ad attrarre, formare e trattenere risorse umane in carrozzeria e continuiamo a sostenere enti, scuole ed altre iniziative per provare ad assicurare nuova linfa ai nostri clienti visto che tra gli effetti collateriali della mancanza di nuove leve va
per le carrozzerie che possono facilitare analisi e altre operazioni di intelligence utili a tenere sotto controllo l’ andamento aziendale, facendo risparmiare tempo a chi si occupa della parte amministrativa e di controllo di gestione della carrozzeria. Ritengo che l’ utilizzo di risorse di I. A. sarà sempre più comune e potrà dare supporto a chi deve prendere decisioni strategiche. D’ altronde ne abbiamo parlato anche durante la tavola rotonda dal titolo“ Innovazione, Automazione
Massimiliano Cremonesi, Country Sales Manager AkzoNobel
Tra la fine del mese di gennaio e i primi giorni di febbraio si sono svolti in due tappe, a Bologna e Roma, gli Innovation Days
menzionato sicuramente il continuo incremento di costi che le carrozzerie devono sostenere per trattenere in azienda gli operatori in organico. Per quanto riguarda l’ intelligenza artificiale, abbiamo illustrato con esempi pratici alcune soluzioni già disponibili e Digitalizzazione” alla quale, insieme a ingegneri che si occupano di robotica ed altri esperti di innovazione hai partecipato anche tu, Renato, offrendoci la consueta visione illuminata sulla carrozzeria del futuro ».
L’ impatto ambientale sembra guidare la ricerca dei nuovi prodotti: c’ è chi utilizza materie prime sostenibili, c’ è invece chi ricicla i rifiuti: AkzoNobel dove vuole andare? « Il programma di AkzoNobel è ambizioso ed articolato, siamo stati dei pionieri sul tema della sostenibilità e la perseguiamo attraverso tutta la catena del valore: nelle operazioni interne nei siti produttivi, riducendo le nostre emissioni con l’ obiettivo del
14