Massimiliano Cremonesi, Country Sales Manager AkzoNobel Italy, ci racconta come è andato il 2024 per il car refinish, ma soprattutto ci anticipa novità importanti nei prodotti e nei servizi
Renato Dainotto- Foto Photo-R
Massimiliano Cremonesi sa fare bene il suo lavoro. Non perché lo diciamo noi, ma per quello che si vede e percepisce agli eventi marchiati AkzoNobel. La sua squadra che lavora sul territorio è ben stretta attorno al suo“ comandante” e i clienti mostrano apprezzamento e affetto. Cremonesi piace probabilmente perché è Cremonesi: uomo solare, trasparente e diretto. In più è molto presente con i clienti a prescindere dalle dimensioni portando quindi rispetto alle loro attività, atteggiamento non facile da trovare. Il 2025 di Cremonesi si apre con sfide nelle sfide: oltre ovviamente a dovere spingere sul mercato ha anche dei“ lanci” di prodotto importanti da tirare fuori dal cilindro. Conoscendolo non sarà un semplice“ abracadabra”, ma un vero percorso di crescita e di miglioramento delle performance delle carrozzerie: non voleva sbilanciarsi ma siamo riusciti a strappargli qualche anticipazione.
Con l’ inizio del nuovo anno la domanda su come è andato il 2024 per AkzoNobel Refinish è d’ obbligo... « Abbiamo chiuso il 2024 con un risultato in crescita rispetto al 2023 e ciò non era per nulla scontato, visto il complesso scenario economico. Abbiamo voluto fortemente questo risultato positivo e grazie allo sforzo di tutta la squadra l’ abbiamo ottenuto ».
La nuova linea“ Optima” garantirà velocità di applicazione, significativa riduzione del consumo di materiale, minore utilizzo di energia e aumento della produttività
Difficile fare previsioni sul 2025 ma ci sono tante novità in pentola, anzi nel barattolo? « La nostra strategia prevede attività coordinate che riguardano prodotti, servizi, collaborazioni che unitamente alla nostra passione ed impegno siamo convinti ci daranno soddisfazioni nell’ anno appena iniziato. Ovviamente come sempre non sarà facile, ma sono certo che continueremo con la crescita costante che contraddistingue la nostra storia in Italia ».
Nuova linea di base opaca: solo velocità o anche marginalità e rispetto ambientale? « La nuova linea“ Optima” garantirà velocità di applicazione, significativa riduzione del consumo di materiale, minore utilizzo di energia e aumento della produttività, quindi garantirà una migliore marginalità ai nostri clienti e maggiore sostenibilità ambientale, ma presto forniremo tutti i dettagli ».
All’ interno del contesto 2024 cosa ti ha sorpreso in positivo e cosa ti ha un po’ deluso rispetto alle aspettative? « Il 2024 è stato un anno di sfide e opportunità: la cosa più positiva, ma non è una sorpresa, è stata la capacità del nostro team di trovare opportunità sempre nuove ed alternative che hanno compensato le inevitabili situazioni complicate che di volta in volta si sono presentate. Riguardo ad eventuali delusioni direi nulla di rilevante ».
Massimiliano Cremonesi con le prime carrozzerie che hanno aderito al programma Sustainable Repair Network
13