78
TECNOLOGIE IN SINERGIA PER L ’ INTERIOR DESIGN
Le aziende che producono software di alto livello , come Maticad , possono contribuire a progetti di più ampio respiro . È quanto è accaduto a fine novembre scorso , quando Maticad è stata acquisita dall ’ italiana Tesy Software che , a sua volta , fa parte del gruppo tedesco SHD , un gruppo che , negli ultimi anni , ha acquisito diverse aziende europee hightech con l ’ intento di sviluppare sinergie nel settore della progettazione di interni e della logistica per aziende che producono mobili componibili . Il management in Maticad non è cambiato e l ’ azienda resta autonoma : l ’ obiettivo primario è l ’ integrazione con i prodotti di Tesy Software fra i quali primeggia Metron , uno dei software più diffusi nel settore delle cucine componibili e del living , adottato dai più prestigiosi brand italiani del settore . In un mercato sempre più competitivo , selettivo ed esigente , il peso specifico dei player assume una connotazione essenziale per poter crescere , ampliare il proprio target e restare fra i leader riconosciuti del proprio settore . mente il potenziale di DomuS3D . “ Anche gli architetti che presentano qui i loro progetti hanno nuove esigenze , sia in termini di un utilizzo più rapido del programma , sia di resa estetica molto fedele all ’ oggetto reale . L ’ ultimo aggiornamento del nostro software , la versione DomuS3D 2023 , integra una serie di implementazioni di performance che vanno in questo senso .” Inoltre , Maticad offre diversi servizi ai suoi clienti : corsi di formazione dal vivo in tutta Italia e assistenza tecnica telefonica sono i principali .
SINTONIA CON GLI OBIETTIVI DELLE SALE MOSTRA L ’ evoluzione della sala da bagno in luogo di benessere e relax ha diverse implicazioni a livello progettuale . Dai pochi arredi che entravano in questo ambiente , si è assistito a una moltiplicazione di oggetti pensati per la cura e la bellezza della persona , insieme a tecnologie per il risparmio idrico ed energetico , materiali ecocompatibili , soluzioni personalizzate e hi-tech come in una spa . Di conseguenza , progettare la sala da bagno completa è diventato più complesso . Questo ha stimolato Maticad a migliorare costantemente sia funzioni già esistenti in DomuS3D , sia ad aggiungere nuovi comandi partendo da richieste precise dei clienti . Il programma , infatti , è uno strumento di lavoro molto utilizzato negli showroom di arredobagno . “ Abbiamo colto le necessità degli utenti in-