INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Come si pone Maticad rispetto all ’ Intelligenza Artificiale ? L ' azienda utilizza l ’ I . A . già da diversi anni all ’ interno del prodotto RealityRemod . Questa applicazione sfrutta sia l ’ I . A . che la realtà aumentata : da una fotografia dell ’ ambiente è in grado di riconoscere la prospettiva , scontornare i pavimenti e le pareti . Una volta individuate le zone dell ’ immagine su cui operare , si possono inserire / sovrapporre nuovi rivestimenti , ottenendo una fotografia modificata della propria casa . “ RealityRemod è un sistema intelligente in grado di entrare nelle case di chiunque abbia voglia di simulare modifiche cromatiche dei propri spazi abitativi , permettendo di apprezzare nuovi materiali per verificarne la coerenza con gli arredi in essere . Realityremod ha quindi l ’ obiettivo di orientare le scelte del potenziale cliente verso determinati materiali , aiutandolo a convergere verso una scelta di autentica consapevolezza .”. Dietro i software firmati Maticad , quindi , ci sono sistemi tecnologici evoluti e sofisticati , che crescono nel tempo grazie anche e soprattutto ai feed-back dei clienti verso i quali è rivolto lo sguardo sempre attento finalizzato all ’ efficienza . troducendo una serie di piccole-utili modifiche che velocizzano e semplificano il lavoro in sala mostra . Alla fine , progettare e fare consulenza in showroom serve per vendere , ma questo non è e non deve essere l ’ unica finalità . Noi cerchiamo di velocizzare il più possibile questo processo in modo che si riesca a chiudere più contratti , a realizzare più vendite nel minor tempo possibile . L ’ obiettivo dello strumento DomuS3D è questo . La sala mostra oggi si avvale di architetti progettisti competenti : quasi sempre sono giovani nativi digitali già abituati a usare la tecnologia - intendo software come Autocad - nei loro corsi di studio e quando usano DomuS3D imparano subito e vanno spediti . Non è un caso , infatti , che questo software oggi sia molto diffuso negli showroom non solo italiani , ma di tutta Europa . Le aziende di arredobagno ci tengono ad essere presenti nelle ricche librerie di prodotti disponibili all ’ interno del programma per promuovere i propri prodotti sin dal livello concettuale di progetto , con l ’ auspicio che si trasformi poi in una vendita . “ Il trend commerciale di Maticad è sempre stato positivo – conclude Gianluca Gaetani – a conferma della sensibilità che poniamo nel far evolvere il prodotto nell ’ ottica di soddisfare le esigenze dei nostri utenti , restando sempre vigili nel cogliere e rendere disponibili le innovazioni tecnologiche che possano rendere più efficiente la loro quotidianità .”