Antrum Magicae Antrum Magicae 3 | Page 32

Canne palustri: dalle canne palu- stri (quelle che fanno il pennac- chio) è possibile ricavare dei salve- lox naturali. Spaccandole in lun- ghezza, all'altezza dei nodi è pos- sibile trovare dei dischetti di spes- sore e diametro variabile, questi dischetti che ricordano il cotone, vanno leccati e applicati sulla fe- rita. Non si staccheranno mai. Olio di iperico: è un olio ricavato dalla pianta di iperico. Ottimo per ustioni, contusioni e punture di insetti, se passato sul corpo dovrebbe avere buone proprietà antipiretiche. Patate: applicate a fette su ustioni, contusioni e punture di insetti. Olio d'oliva: un cucchia io ogni mattino per combattere la stitichezza. Aglio e aceto: avvolgere in un pezzo di stoffa dell'aglio tritato, stringerlo ed immergerlo leg- germente nell'aceto bianco. Il tutto va strofinato in zone par- ticolari come fronte, dietro le orecchie, polsi. Inoltre può esse- re lasciato sotto al cuscino. Questo rimedio è piuttosto effica- ce per quei bambini soggetti a frequenti incubi notturni o che hanno subito un forte shock, aiuta a conciliare il sonno. Può essere anche inalato. Alcool denaturato: applicato, come per il rimedio dell'aglio e dell'aceto, aiuta ad abbassare la febbre. 31