Antrum Magicae Antrum Magicae 3 | Page 33

Sciroppo di cavolo: se non vado errato va usato il cavolo ra- pa, fatelo a fettine, cospargetelo di zucchero e mettetelo in una tazzina, il cavolo rilascerà uno sciroppo (che per gli amanti del cibo campagnolo come me è piuttosto buono) ottimo per curare influenze e mal di gola. Stoppini: non so dirvi il nome esatto. Prendete un panno di cotone, avvolgetelo intorno ad una moneta, fino a formare una caramella che ricorda una cipolla. Cospargete d'olio principalmente l'estremità, poggiate sulla schiena con il lato della moneta che funge da base ed accendete lo stoppino, lasciate per qualche attimo che bruci per poi co- prirlo con un bicchiere. Quando l'aria sarà finita lo stoppino si spegnerà e all'interno del bic- chiere si creerà un effetto "sottovuoto", staccate delicatamente e ripetete. Questo rimedio com- batte i dolori, è usato anche nella medicina cinese. I vapori (i proffuma): servono a liberare le vie respiratorie; scaldate in una pentola capiente un po' d'acqua fino a portarla ad ebollizione, prendete una tovaglia, copritevi il capo e versa- te nella pentola un cucchiaio di bicarbonato. Inizierà a "frizzare" per questo assicuratevi che non arrivi a uscire fuori, i vapori inalati dovrebbero liberare le vie respiratorie. La mollica di pane: so che viene usata per alleviare il dolore semplicemente tamponando. Uti- le per infiammazioni, irritazioni ed emorroidi. Basilico: rimedio contro la stitichezza piuttosto barbarico e che sconsiglio vivamente, credo che non venga applicato dal dopoguer- ra. Piuttosto pigliatevi un cucchiaio di olio. Bacco89 32