P A G I N A 4
Tornando ai premi veri e propri, la battaglia per la Miglior Storia del 2016 ha visto protagonisti quasi tutti gli albi, molto apprezzati dai lettori. Ma i finalisti sono stati solo tre: al 3 ° posto Il Grande Gioco( MM 348) di Castelli-Lotti ed Esposito Bros.( 12.5 %); al 2 ° posto L’ oro di Re Mida( MM 347) ancora di Castelli-Lotti con i disegni di Antonio Sforza( 20.8 %); e al 1 ° posto troviamo, quasi per acclamazione della folla, Il Nilo giallo( MM 345) di Sergio Badino e Giancarlo Alessandrini con più di un terzo di tutte le preferenze( 56 votanti su 153).
Poi il premio per il 1.000esimo iscritto alla pagina FB dell’ AMys: Massimo Baggi, che si è visto assegnare il bellissimo disegno di Fabio Piacentini.
E per finire il Premio Esclusivo ai Votanti, assegnato ad estrazione tra i 153 votanti al Premio Atlantide: la sagoma di Martin( ispirata alla copertina della III NAC) è stata vinta da Filippo Bini.
Seppure non d’ accordo con i voti del pubblico, ai meri fini statistici dobbiamo rilevare che gli albi meno apprezzati del 2016( escludendo il Maxi perché partecipava solo alla metà delle categorie) sembrerebbero essere quegli albi che dovrebbero essere la punta di diamante della serie: lo Speciale e il Fliptop. Guardando anche agli anni precedenti possiamo infine fare una veloce classifica degli autori più apprezzati, scoprendo dunque che Giancarlo Alessandrini si trova al primo posto( ha collezionato ben 4 targhe in 4 anni), tallonato stretto dall’ altro copertinista di Martin Mystère: Lucio Filippucci. Seguono a ruota( parimerito e in mero ordine alfabetico) Sergio Badino, Alfredo Castelli, Carlo Recagno e Giovanni Romanini. Arrivederci all’ anno prossimo!