4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 194

EXTRA n. 11: POKER italiano con 5 DADI
Si progetti la classe Dado con la proprietà privata Faccia ed il solo metodo getter più il metodo lancia in grado poter assegnare in modo casuale un valore da 1 a 6. Si costruisca poi un main in grado di gestire il gioco consentendo al giocatore il lancio contemporaneo di 5 dadi valutando opportunamente il punteggio ottenuto applicando il seguente schema:

Linguaggio C ++: Esercizi EXTRA

EXTRA n. 11: POKER italiano con 5 DADI

Si progetti la classe Dado con la proprietà privata Faccia ed il solo metodo getter più il metodo lancia in grado poter assegnare in modo casuale un valore da 1 a 6. Si costruisca poi un main in grado di gestire il gioco consentendo al giocatore il lancio contemporaneo di 5 dadi valutando opportunamente il punteggio ottenuto applicando il seguente schema:

Pokerissimo: tutti e 5 dadi hanno lo stesso valore

PUNTI 5

Poker: 4 dadi su 5 hanno lo stesso valore

PUNTI 4

Full: 3 dadi hanno lo stesso valore ed anche altri 2

PUNTI 4

Scala: tutti e 5 i dadi hanno valori differenti

PUNTI 4

Doppia Coppia: 4 dadi dal valore uguale a 2 a 2

PUNTI 2

Coppia: 2 dati con lo stresso valore e gli altri 3 no

PUNTI 1

In tutti gli altri casi

PUNTI 0

Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025