7 : I dati e la loro struttura nella programmazione ( INT , REAL , CHAR , BOOL ) Vers . 1.1 – Marzo 2009
Quindi il vantaggio di fornire una soluzione astratta del problema permette di NON ridefinire da capo il modello dei dati e l ’ algoritmo risolutivo ogni qualvolta si cambia elaboratore e / o linguaggio di programmazione .
2 ) A LIVELLO DI CODIFICA O IMPLEMENTAZIONE con il termine “ struttura dati ” si intendono i costrutti dei linguaggi di programmazione impiegati per realizzare nel programma sorgente il modello dei dati ossia la struttura dati astratta . I costrutti dei linguaggi di programmazione per la definizione delle strutture dati si presentano come opportune frasi dichiarative , quindi non eseguibili , che descrivono al programma traduttore ( compilatore o interprete ) come organizzare i dati nel programma sorgente .
2 ) A LIVELLO INTERNO O FISICO con il termine “ struttura dati ” si intendono quelle strutture “ fisiche ” impiegate per memorizzare i dati nella memoria principale e / o di massa di un computer ossia sequenze di bit memorizzate e codificate opportunamente .
Livelli Strutture Dati Caratteristiche
Figure professionali e strumenti utilizzati
Livello del progetto |
Strutture dati astratte o Modello dei dati o Tipo di dati astratto o ADT |
Problema |
Progetto astratto indipendente dall ’ hw e dal sw |
PROGETTISTA
Strumenti : Linguaggi per la specifica dei dati
|
Livello di codifica |
Strutture ( di ) dati ( ossia istruzioni dichiarative – costrutti dei linguaggi di programmazione ) |
|
Contenute nel programma sorgente |
PROGRAMMATORE
Strumenti : Linguaggi di programmazione
|
Livello interno del calcolatore |
Strutture ( di ) dati interne o fisiche |
|
Contenute nel programma eseguibile in linguaggio macchina |
COMPUTER
Strumenti : Programmi traduttori ( compilatori ed interpreti )
|
Memoria centrale RAM
Memorie secondarie o di massa
Autore : Rio Chierego ( email : riochierego @ libero . it - sito web : http :// digilander . libero . it / rijo ) Pag . 2