7 : I dati e la loro struttura nella programmazione ( INT , REAL , CHAR , BOOL ) Vers . 1.1 – Marzo 2009
7 : I DATI E LA LORO STRUTTURA NELLA PROGRAMMAZIONE TIPO DI DATO
Un tipo di dato è una entità caratterizzata dai seguenti elementi : � un insieme X di valori che raprresenta il “ dominio ” del tipo di dato ; � un insieme non vuoto di costanti che caratterizzano l ’ insieme X ; � un insieme di operazioni che si possono effettuare sull ’ insieme X .
I tipi di dato possono essere classificati in : a ) tipi elementari o tipi semplici , i cui dati non sono costituiti da altri dati ; b ) tipi strutturati , i cui dati sono aggregazioni di tipi elementari che è possibile estrarrre tramite opportune operazioni .
Ogni linguaggio di programmazione prevede alcuni tipi di dato . Qui tratteremo i più usati . La maggior parte dei linguaggi di programmazione consente al programmatore di definire propri tipi di dato così da renderli più vicini al problema in esame . Questi tipi di dati sono conosciuti come TIPI DI DATI ASTRATTI o ADT Abstract Data Type e vanno trattati a parte .
In pratica attraverso la tecnica dell ’ ADT è possibile definire nuovi tipi di dato sostanzialmente più complessi e maggiormente inerenti la realtà del problema osservato . Si parla quindi di astrazione sui dati in quanto si realizza una astrazione sia dalla loro realizzazione fisica sia dalla loro implementazione dettagliando il nuovo dato in funzione delle operazioni ammesse per la loro manipolazione .
In altre parole durante l ’ attività di programmazione nel passaggio dal problema al programma eseguibile finale il concetto di modello dei dati o struttura dati compare trasversalmente : ( 1 ) a livello del progetto ossia durante la fase astratta indipendentemente dalla tecnologia ( 2 ) a livello di codifica ossia durante la fase di codifica o implementazione del programma ( 3 ) a livello interno o fisico ossia a livello della modalità di memorizzazione a livello demìlla memoria perincipale e / o secondarire dell ’ elaboratore .
1 ) A LIVELLO DEL PROGETTO con il termine “ struttura dati ” si intende una STRUTTURA
DATI ASTRATTA che è definita da : � un insieme base di elementi in genere variabili che contengono i dati del problema � un insieme di regole che determinano le relazioni tra i singoli elementi dell ’ insieme base ; � un elenco di operazioni che agiscono sull ’ insieme .
Invece di “ struttura dati astratta ” si utilizzano anche i termini “ modello dei dati ” o “ tipo di dato astratto o ADT ”.
Il modello dei dati : - NON dipende dal computer usato ( hardware ); - NON dipende dal linguaggio di programmazione scelto per tradurre la struttura dati astratta e l ’ algoritmo nel programma sorgente .
Autore : Rio Chierego ( email : riochierego @ libero . it - sito web : http :// digilander . libero . it / rijo ) Pag . 1