100% Fitness Mag - Anno VIII Luglio 2014 | Page 9

La ricetta della felicità Dottor Carlo Alfaro http://bit.ly/1dzh7MF La felicità è in fondo il fine ultimo di ogni azione umana. Probabilmente, è l’obiettivo più grande che chiederemmo anche alla Medicina, se fosse possibile conseguirla con una cura. La felicità è quell'insieme di emozioni e sensazioni del corpo e dell'intelletto che procurano sensazioni di benessere, gioia, serenità, appagamento, eccitazione, ottimismo, soddisfazione. I bisogni biologici quali fame, sete, sonno, desiderio sessuale creano, finchè non appagati, una condizione di attesa e di infelicità che si risolve nel momento in cui si appaghi il proprio bisogno primario: l'appagamento ottiene una condizione di felicità biologica, identificabile con il piacere, che però è assolutamente transitoria, a causa del continuo ripresentarsi di pulsioni e istinti dopo il breve periodo di soddisfacimento degli stessi. La felicità psicologica, invece, più stabile e appagante, nasce da un’armonia interiore. Questo tipo di felicità è assolutamente relativo e variabile in base alla cultura, al contesto ambientale e alla personalità dell'individuo, che gli fa intravedere determinati obiettivi come importanti o meno. La felicità può essere considerata come una capacità individuale di godere del bello dell’esistenza. Spesso i cosiddetti "falsi idoli" (ovvero i soldi, il benessere materiale, la fama, Luglio 2014 100% Fitness Mag 9