#salute&benessere
Chi è meno
istruito è più
razzista
Arriva dagli esperti di tre
università di Berkeley,
Stanford e Pennsylvania
(USA). Si tratta di uno studio
che dimostra come molti
bianchi pensano che le persone
nere siano per loro natura più
violente, in quanto più simili alle
scimmie. Tale pensiero razzista
non è comune tra le persone
anziane, ma sembra diffuso tra
i giovani.
Tutti quelli che hanno accostato
più facilmente foto di scimmie
a immagini di uomini di colore
(il test usato per lo studio)
avevano, però, un basso livello
di istruzione.
Il diabete
cancella la
memoria
Uno studio del National
Institute on Aging americano ha
dimostrato, per ora solo negli
animali, che chi soffre di diabete
ha la memoria più corta.
La ricerca ha verificato che
i topi diabetici hanno più
cortisolo in circolo: questo
è il cosiddetto ormone dello
stress che, se presente in
eccesso, può danneggiare
l'azione dell'ippocampo, la zona
del cervello che controlla la
memoria a breve termine.
Gli esperti hanno anche
dimostrato che se il diabete è
tenuto sotto i livelli di guardia
si abbassa anche il cortisolo e,
di conseguenza, si protegge la
memoria.
8
100% Fitness Mag
Luglio 2014
Annoiarti ti rende
più intuitiva
Sorpresa! Chi ha un lavoro creativo e si concede pause
in cui rilassarsi senza far nulla, al rientro in ufficio
ha intuizioni e trova soluzioni molto più dei colleghi
che non si fermano mai. E che sfruttano ogni istante
per controllare la mail o leggere il giornale. Sono le
conclusioni di uno studio condotto in Inghilterra dai
ricercatori della University of Central Lancashire.
Nei tempi morti, lasciati andare. La prossima volta che
hai un momento libero e ti viene istintivo controllare
lo smartphone, resisti. "Non avere nulla da fare è
solo apparentemente improduttivo" spiega Donatella
Marazziti, docente di psichiatria all’Università di Pisa
"Anche se non ce ne rendiamo conto quando il cervello
non è impegnato a rispondere a stimoli esterni, usa
la cosiddetta energia biochimica per riorganizzare,
sedimentare, fare pulizia".
La noia funziona come una specie di reset cerebrale che
elimina quel che non serve più. E crea spazio mentale in
cui nascono più facilmente le intuizioni e le idee.
Fonte: Donna Moderna