alimentazione
4.
Il pane fresco (o caldo) fa venire il mal di pancia. Anche questo
non è vero. Il pane fresco è altrettanto digeribile quanto
quello di uno o due giorni prima.
In alcune persone, tuttavia,
può provocare meteorismo. Probabilmente
questa credenza ha origine da un passato
in cui gli alimenti erano scarsi e non
dovevano essere sprecati, quindi la
regola generale era che si doveva
consumare sempre “il pane vecchio”
prima di cominciare ad affettare una
nuova pagnotta. Per dare credibilità a
questa usanza, si diceva (soprattutto ai
bambini) che il pane fresco non era buono
e poteva provocare mal di stomaco.
6.
Mangiare la sera fa ingrassare? E vero? In effetti no: una prova
evidente sta anche nel fatto che nel nostro paese dove
si mangia tardi la sera, non ci sono più
persone in sovrappeso di quante
ce ne siano nel Nord Europa. Per il peso è
decisivo quanto si mangia durante il giorno
e non qu