alimentazione
GENDE
LE LEG
L CIBO
SU
re
sfata
popolari da
edenze
8 cr
…
o ingrassare
etro queste
le patate fann
c’è di vero di
i è anemico,
tari. Ma cosa
imen
alisi si può
nno bene a ch
esti consigli al
un’attenta an
Gli spinaci fa
e anche voi qu
altri cibi? Ad
quale caso.
conoscet
rdure ed
. Vediamo in
Sicuramente
ardano le ve
sono superate
ezza” che rigu
gg
edenze
“pillole di sa
oggi molte cr
e al giorno d’
affermare ch
1.
Non bere acqua quando si mangia frutta con il nocciolo.
Questo consiglio risale al tempo della nonna, quando la
qualità dell’acqua potabile era chiaramente peggiore di
quella di oggi poiché conteneva molti germi. Assunta
assieme a grandi porzioni di frutta (ciliegie, prugne,
ecc…) poteva portare a disturbi di stomaco e
diarrea.
Ma oggi questo non è più un problema. E’
solo necessario lavare bene la frutta prima
del consumo e non mangiarne in quantità
esagerata.
Un bicchiere d’acqua bevuto subito dopo
non provoca sicuramente alcun disturbo allo
stomaco.
3.
I prodotti light fanno dimagrire. E’
diffusa l’opinione che i prodotti
light siano una valida
alternativa per le persone
che controllano le calorie. Ma spesso non
si tratta di prodotti poveri di calorie. Perciò
vale sempre la pena dare un’occhiata alle
indicazioni nutrizionali dell’alimento. Così,
ad esempio una “maionese light” con solo il
50% di grassi ha sempre circa 500 calorie ogni
100g, valore non proprio basso.
58
| 100% Fitness Magazine
2.
Gli spinaci contengono molto
ferro. Questa leggenda è dura a
morire. Ma il contenuto di ferro
degli spinaci, pari a 2,6mg per
100gr, è decisamente basso. L’origine di questa
affermazione sbagliata sta nel fatto che quando
uno scienziato calcolò il contenuto di ferro
degli spinaci, era partito da 100gr di prodotto
asciutto, che contengono 35gr di ferro. Ma dato
che questa verdura consiste per il 90% di acqua,
il valore si riferiva ad un chilo di spinaci. Così un
errore di calcolo ha portato a questa tesi. Oltre
a ciò bisogna tener conto del fatto che il ferro di
origine vegetale non viene assorbito altrettanto
bene dall’organismo così come avviene con il
ferro proveniente
da alimenti
di origine
animale.