" ANNOTAZIONI A PROPOSITO DI :
INES DE CASTRO EROINA DEL BAL- LETTO PANTOMIMICO ITALIANO TRA SETTECENTO E OTTOCENTO "
SALVATORE STATELLO ,
Si propone , oggi , un nuvo contributo : " Annotazioni a proposito di : Salvatore Statello , Ines de Castro eroina del balletto pantomimico italiano tra Settecento e Ottocento , di nicolò edizioni , Messina 2021 , pp . 276 , Euro 18.00 " - a cura di Norma Stranucci . Salvatore Statello pubblica un libro che , se non fossi stata consigliata a farlo , non avrei letto , credendolo esulare non tanto dai miei interessi quanto dalle mie competenze . Non solo infatti è dedicato all ’ eroina di melodrammi famosi
26
( tra cui quello del compositore recanatese Giuseppe Persiani , 1835 ), cioè Ines de Castro , ma nella fattispecie se ne indaga la figura in un settore ben particolare , come specifica il sottotitolo : eroina del balletto pantomimico italiano tra Settecento e Ottocento . Ines de Castro è davvero vissuta a metà del XIV secolo , amata da don Pedro del Portogallo erede al trono , ma avversata dal padre re Alfonso IV , che la fece uccidere a Coimbra il 7 gennaio 1357 . Una tragica storia di amore e morte che ha ispirato fondamentali lavori della letteratura portoghese ed europea ( Garcia de Resende , António Ferreira , Luís de Camões , Luís Vélez de Guevara , solo per citare alcuni autori ), circa una quarantina di melodrammi tra il secondo Settecento e la fine del secolo scorso e numerosi coreodrammi . Un mondo , quello del balletto italiano ottocentesco , tanto affascinante quanto semisconosciuto , che questo interessante volume ( il terzo dedicato da Statello al soggetto Ines de Castro ) ha il merito di disvelarci .
Giuseppe Canziani , nel 1775 a Venezia - e che successivamente portò il soggetto a Pietroburgo con la sua Inessa de Castro - , Giuseppe Herdlitzka , Domenico Le Fèvre , Antonio Muzzarelli e più tardi Antonio Cortesi e Salvatore Taglioni sono stati i maggiori coreografi che hanno offerto al pubblico la loro versione della storia di Ines . Statello , oltre a dedicare loro una sezione del libro con