10 RIVISTA CULTURA OLTRE OTTOBRE 2022 10 RIVISTA CULTURA OLTRE OTTOBRE 2022 | Page 13

propria immagine o ponte tra socialità ed esigenza di ripiegamento in una zona di rispetto dove l ’ interiorità sta ’ al di là della dimensione esteriore . In questo senso la rinnovata consapevolezza del pudore può diventare uno strumento di indagine della poesia sulla esistenza dell ’’ uomo nella società contemporanea . Una ricerca che possa riuscire a dirci sia “ ciò che non siamo ” ( Montale - Non chiederci la parola ) che , forse , ciò che saremo o rischiamo di essere in futuro . Consapevolezza e ricerca attraverso quell ’ αἰδώς greco che oltre a pudore e intimo ritegno indica anche responsabile e dignitoso rispetto dovuto alle proprie e altrui dimensioni sociali ed esistenziali come sembrano suggerirci i versi di Valerio Magrelli che propongono , a mio modo di vedere , la possibilità di essere ed esserci con la consapevolezza di essere con . Un possibile inter-esse per un possibile ben-essere :
Per la sua immagine . Il mio cervello abita in me
Come un tranquillo possidente le sue terre .
da Ora serrata retinae , Feltrinelli , 1980
Cipriano Gentilino
Io abito il mio cervello
Come un tranquillo possidente le sue terre
Per tutto il giorno il mio lavoro È nel farle fruttare , Il mio frutto nel farle lavorare . E prima di dormire Mi affaccio a guardarle Con il pudore dell ’ uomo
13