AWARDS
AWARDS
The Tissot-Superpole Awards are earned by riders from the WorldSBK, WorldSSP, WorldSSP300 and WorldWCR classes who accrue the greatest number of points over the year in the specific Tissot-Superpole qualifying sessions. A relatively recent addition to the existing Tissot-Superpole Awards set-up occurs in the blue ribbon WorldSBK category alone. Points are also now awarded based on the final results of each ten-lap Tissot-Superpole‘ sprint race’, all of which take place on Sunday mornings.
I Tissot-Superpole Awards vengono vinti dai piloti delle categorie WorldSBK, WorldSSP, WorldSSP300 e WorldWCR che accumulano il maggior numero di punti nel corso dell’ anno nelle specifiche sessioni di qualifiche Tissot-Superpole. Un’ aggiunta relativamente recente all’ attuale configurazione dei Tissot-Superpole Awards riguarda solo la categoria Blue Ribbon WorldSBK. I punti vengono ora assegnati anche in base ai risultati finali di ogni“ gara sprint” Tissot-Superpole di dieci giri, che si svolgono tutte le domeniche mattina.
The Pirelli Best Lap Awards were designed as a tangible and public reward for riders in the WorldSBK, WorldSSP, WorldSSP300 and WorldWCR categories who secure the fastest race laps in their respective classes. The fastest rider over one lap of each‘ long’ race receives a physical trophy from Pirelli during each Paddock Show celebration. The final rankings and the overall award are given out at the end of the season. In the WorldSBK category, which features three races in total at each round, only the full-distance race results will count.
I Pirelli Best Lap Awards sono stati concepiti come una ricompensa tangibile e pubblica per i piloti delle categorie WorldSBK, WorldSSP, WorldSSP300 e WorldWCR che fanno segnare i giri di gara più veloci nelle rispettive classi. Il pilota più veloce su un giro di ogni gara“ lunga” riceve un trofeo da Pirelli durante ogni celebrazione del Paddock Show. Le classifiche finali e il premio generale vengono assegnati alla fine della stagione. Per la categoria WorldSBK, che prevede un totale di tre gare in ogni round, conteranno solo i risultati delle gare sulla lunga distanza.
TRACK FACTS 51