Uno degli eventi più importanti della dissminazine durante gli Erasmus Day è stato il seminario “Cecina-Europa via Erasmus +”del 15 Ottobre 2021, che si è svolto in collaborazione con il teatro comunale E. De Filippo e l’Amministrazione comunale di Cecina ed ha alternato interventi di esperti della “pratica dell’internazionalità” nei settori scientifico, economico e umanistico e laboratori con le esperienze di scambio e cooperazione tra scuole europee effettuate durante le mobilità docenti. L’evento si è rivolto a docenti, dirigenti e DSGA delle scuole di primo e secondo grado della Bassa Val di Cecina.
Anche ad ottobre 2023 il Consorzio ha promosso insieme al Liceo Fermi e l’IIS POlo Cattaneo di Cecina un pomeriggio di riflessione e laboratori pratici all’interno degli Eramusdays 2023.
92
Uno degli eventi più importanti della disseminazine durante gli Erasmus Day è stato il seminario “Cecina-Europa via Erasmus+” del 15 Ottobre 2021, che si è svolto in collaborazione con il teatro comunale E. De Filippo e l’Amministrazione comunale di Cecina ed ha alternato interventi di esperti della “pratica dell’internazionalità” nei settori scientifico, economico e umanistico e laboratori con le esperienze di scambio e
cooperazione tra scuole europee effettuate durante le mobilità docenti.
L’evento si è rivolto a docenti, dirigenti e DSGA delle scuole di primo e secondo grado della Bassa Val di Cecina.
Anche ad Ottobre 2023 il Consorzio ha promosso, insieme al Liceo Fermi e l’IIS Polo Cattaneo di Cecina, un pomeriggio di riflessione e laboratori pratici all’interno degli Eramusdays 2023.