Digital publication | Page 80

Mercoledì 6 Marzo

Ci ritroviamo sempre in sede dove Daniela ci chiede di scaricare un app  Wikiloc  (Wikiloc è uno spazio dove scoprire e condividere i migliori percorsi all'aria aperta ​). Il nostro compito sarà quello di registrare il percorso che faremo, scattare foto a piante che ci interessano e fare una breve relazione su di esse cercando informazioni su internet, il tutto attraverso l'app consigliata. Con tanto entusiasmo e con questo nuovo strumento nelle nostre mani,   partiamo alla ricerca di orti comunitari a Barcellona. Durante il viaggio la nostra tutor  ci spiega l'importanza di questi orti e ci dice che a Barcellona se ne trovano molti. Ci informa inoltre che le pratiche di agricoltura urbana possono avere funzioni  diverse. Se in passato si trattava soprattutto di orti cosiddetti emergenziali, oggi fare l'orto è

diventata un'attività culturale, politica e sociale.

Gli orti comunitari  possono contribuire alla creazione di nuovi spazi sociali,  questa pratica può diventare anche spazio di rivendicazione politica e luogo di espressione di una socialità diversa. L'orto comunitario oltre a soddisfare un' esigenza, sembra perseguire quindi anche altri obiettivi, dal contrasto della speculazione immobiliare alla tutela della biodiversitá, attraverso anche la pratica di raccolta e scambio di semi, dalla promozione di un cibo locale ed ecologico alla diffusione di modelli alternativi di consumo. Insomma sembra proprio un'attività rivoluzionaria! Continuiamo il nostro pomeriggio visitando un bosco con piante tipiche del mediterraneo, ai piedi del Parco GUell.

Wikiloc è uno spazio dove scoprire e condividere i migliori percorsi all'aria aperta per ciclismo, escursionismo e molte altre attività che può essere usato anche per la didattica

76

Mercoledì 6 Marzo

Ci ritroviamo sempre in sede dove Daniela ci chiede di scaricare un app  Wikiloc.  Wikiloc è uno spazio dove scoprire e condividere i migliori percorsi all'aria aperta. Il nostro compito sarà quello di registrare il percorso che faremo, scattare foto a piante che ci interessano e fare una breve relazione su di esse cercando informazioni su internet, il tutto attraverso l'app consigliata. Con tanto entusiasmo e con questo nuovo strumento nelle nostre mani,   partiamo alla ricerca di orti comunitari a Barcellona. Durante il viaggio la nostra tutor  ci spiega l'importanza di questi orti e ci dice che a Barcellona se ne trovano molti. Ci informa inoltre che le pratiche di agricoltura urbana possono avere funzioni  diverse. Se in passato si trattava soprattutto di orti cosiddetti emergenziali, oggi fare l'orto è diventata un'attività

culturale, politica e sociale.

Gli orti comunitari  possono contribuire alla creazione di nuovi spazi sociali,  questa pratica può diventare anche spazio di rivendicazione politica e luogo di espressione di una socialità diversa.

L'orto comunitario oltre a soddisfare una esigenza, sembra perseguire quindi anche altri obiettivi, dal contrasto della speculazione immobiliare alla tutela della biodiversitá, attraverso anche la pratica di raccolta e scambio di semi, dalla promozione di un cibo locale ed ecologico alla diffusione di modelli alternativi di consumo. Insomma sembra proprio un'attività rivoluzionaria!

Continuiamo il nostro pomeriggio visitando un bosco con piante tipiche del mediterraneo, ai piedi del Parco Guell.