Digital publication | Page 64

Mercoledì 31 Maggio

Abbiamo avuto una sessione davvero divertente sull'uso del Green Screen. Siamo andati allo studio di Dermen a Büyükçekmece e il primo passo è stato conoscere un po' la tecnologia Green Screen.

In realtà abbiamo scoperto che il modo migliore e più semplice per avere uno studio è dipingere un'intera parete di verde.

Bisognerebbe anche mettere un pavimento verde per non avere problemi e per avere un ambiente più professionale. Un'altra cosa importante è avere delle luci.

Ci hanno detto quali sono le migliori applicazioni per lavorare sul green screen. e abbiamo proseguito la sessione con una parte pratica. Eravamo divisi in gruppi

e ogni gruppo doveva pensare ad un

argomento, scegliere il breve discorso da dire e poi dovevamo agire avendo il verde alle spalle. Abbiamo deciso di parlare della nostra città Livorno e avevamo come sfondo la Terrazza Mascagni.

È stato molto divertente!

L'ultima parte della sessione è stata pensare e riflettere su come ognuno di noi potrebbe utilizzare quella tecnologia per migliorare la qualità delle nostre lezioni.

E abbiamo discusso molto delle competenze che potremmo migliorare attraverso lil green screen..

Sono davvero tanti e trattandosi di una tecnologia a bassissimo costo ne vale la pena!

60

Mercoledì 31 Maggio

Abbiamo avuto una sessione davvero divertente sull'uso del Green Screen. Siamo andati allo studio di Dermen a Büyükçekmece e il primo passo è stato conoscere questo tipo di tecnologia.

In realtà abbiamo scoperto che il modo migliore e più semplice per avere uno studio è dipingere un'intera parete di verde.

Bisognerebbe anche mettere un pavimento verde per non avere problemi e per avere un ambiente più professionale. Un'altra cosa importante è avere delle luci.

Ci hanno detto quali sono le migliori applicazioni per lavorare sul green screen e abbiamo proseguito la sessione con una parte pratica.

Eravamo divisi in gruppi e ogni gruppo

doveva pensare ad un argomento, scegliere il breve discorso da dire e poi dovevamo agire avendo il verde alle spalle. Abbiamo deciso di parlare della nostra città Livorno e avevamo come sfondo la Terrazza Mascagni.

È stato molto divertente!

L'ultima parte della sessione è stata pensare e riflettere su come ognuno di noi potrebbe utilizzare quella tecnologia per migliorare la qualità delle nostre lezioni. E abbiamo discusso molto delle competenze che potremmo migliorare attraverso il green screen.

Sono davvero tanti e trattandosi di una tecnologia a bassissimo costo ne vale la pena!