Digital publication | Page 54

26 Luglio

Breve introduzione alla gamification ovvero all’utilizzo di dinamiche tipiche dei videogiochi in un contesto  non di gioco ma di apprendimento.  Tecniche per favorire il coinvolgimento dei ragazzi. La gamification può essere utilizzata anche a scuola ed è promossa nell’ambito della smart education.

Questo non vuol dire perdere tempo con i giochi, ma stimolare l’apprendimento attraverso nuove metodologie di studio e rendere la lezione forse più divertente

E ora a lavoro con Quizizz.  Sfidiamo  a colpi di domande il nostro Celestino naturalmente dopo un lavoro svolto a gruppi.

27 Luglio

Siamo pronti per lo   Storytelling?

E lo Storyboard?

Allora dividiamoci in gruppi e progettiamo il nostro lavoro! Prima si narra, poi si creano le vignette, si decide l'ordine e alla fine realizzare un semplice video è davvero facile!

Se poi si scelgono le app giuste allora tutto è più motivante. Naturalmente dobbiamo utilizzare le foto di  ciò che abbiamo fatto in questi giorni a Porto, dal nostro arrivo, alla passeggiata, alla crociera sui sei ponti fino a scoprire la città e i suoi dintorni con lo yellow bus.

E poi tutti insieme per assaporare il dolce vino di Porto!

50

26 Luglio

Breve introduzione alla gamification ovvero all’utilizzo di dinamiche tipiche dei videogiochi in un contesto  non di gioco ma di apprendimento. 

Tecniche per favorire il coinvolgimento dei ragazzi. La gamification può essere utilizzata anche a scuola ed è promossa nell’ambito della smart education.

Questo non vuol dire perdere tempo con i giochi, ma stimolare l’apprendimento attraverso nuove metodologie di studio e rendere la lezione forse più divertente

E ora a lavoro con Quizizz!

Sfidiamo  a colpi di domande il nostro Celestino naturalmente dopo un lavoro svolto a gruppi.