Digital publication | Page 53

24 Luglio

E' domenica, il corso comincerà solo domani, ma gli organizzatori hanno pensato bene di fare una cena con tutti i partecipanti.

E' così che cominciamo a rompere il ghiaccio e  a conoscere piano piano i nostri compagni di viaggio.  Tra di noi ci sono altri italiani arrivati da Udine, Torino e Caltagirone, ma anche insegnanti provenienti da Austria, Germania, Serbia, Ungheria e Spagna.

Tra tiepidi sorrisi, grazie ad un buon bicchiere di Porto, l'atmosfera si riempie di gioia e cominciamo a fare conoscenza. Un buon modo per cominciare!

25 Luglio

Primo giorno di corso. Ci accoglie la bella sala congressi del Grand Hotel do Porto.  Gli sguardi si incrociano e provocano sorrisi. Bene, ci siamo!

I nostri insegnanti si presentano: Celestino Magalhaes e Marco Bento. 

Slide iniziali per presentare il corso e gli obiettivi. Attività rompighiaccio con Mentimeter. Poi subito a  lavoro.  Dobbiamo presentarci e  trascrivere

quello che abbiamo detto su un Padlet

costruito per questo corso.

La pausa caffè ci aiuta a superare la mattinata impegnativa costringendoci a conoscerci ancora meglio.

Nascono le prime amicizie.

Il pomeriggio tutti insieme a fare il giro della città con i nostri tutor Carolina e Joao che ci mostrano le cose più importanti di Porto. In realtà anche questo farà parte del corso, ma lo scopriremo solo in seguito.

25 Luglio

Primo giorno di corso. Ci accoglie la bella sala congressi del Grand Hotel do Porto.  Gli sguardi si incrociano e provocano sorrisi. Bene, ci siamo!

I nostri insegnanti si presentano: Celestino Magalhaes e Marco Bento. 

Slide iniziali per presentare il corso e gli obiettivi. Attività rompighiaccio con Mentimeter. Poi subito a  lavoro. 

Dobbiamo presentarci e  trascrivere quello che abbiamo detto su un Padlet costruito

49

per questo corso.

La pausa caffè ci aiuta a superare la mattinata impegnativa costringendoci a conoscerci ancora meglio.

Nascono le prime amicizie.

Il pomeriggio tutti insieme a fare il giro della città con i nostri tutor Carolina e Joao che ci mostrano le cose più importanti di Porto.

In realtà anche questo farà parte del corso, ma lo scopriremo solo in seguito.

24 Luglio

E' domenica, il corso comincerà solo domani, ma gli organizzatori hanno pensato bene di fare una cena con tutti i partecipanti.

E' così che cominciamo a rompere il ghiaccio e  a conoscere piano piano i nostri compagni di viaggio.  Tra di noi ci sono altri italiani arrivati da Udine, Torino e Caltagirone, ma anche insegnanti provenienti da Austria, Germania, Serbia, Ungheria e Spagna.

Tra tiepidi sorrisi, grazie ad un buon bicchiere di Porto, l'atmosfera si riempie di gioia e cominciamo a fare conoscenza.

Un buon modo per cominciare!