Digital publication | Page 48

La nostra seconda lezione ci ha visto impegnate in attività didattiche molto dinamiche finalizzate all'apprendimento, alla revisione o al consolidamento dei diversi argomenti applicabili alle diverse discipline.

Le attività erano  organizzate in stazioni ognuna delle quali era strutturata in modo  da abbinare uno specifico movimento  a quiz, test, operazioni matematiche da risolvere o frasi da completare.

Il gioco si svolgeva a squadre con tempi ed indicazioni già predisposte per ognuna delle stazioni.

In questo tipo di attività gli studenti sono responsabili dell'allestimento di ogni stazione e del loro riordino. Le squadre si spostano da una stazione all'altra con la musica che scandisce i tempi del gioco.

Un'attività sempre organizzata in stazioni che potrebbe essere più adatta agli studenti più grandi è "MOVING READING COMPRHENSION".

Si dispongono 5 brevi testi relativi ad un argomento specifico disciplinare di una certa complessità e i ragazzi divisi in squadre iniziano il percorso leggendo il testo, memorizzando le informazioni più importanti nel tempo prefissato. Proseguono nella stazione sempre con uno specifico "travel mode" dove trovano un foglio con due domande relative al testo a cui rispondere.

La squadra prosegue alla stazione successiva fino a completare il percorso, non è permesso tornare indietro per ricontrollare il testo e ad ogni stazione è previsto il cambio del movimento. Alla fine, quando tutti hanno completato il percorso, si fa il controllo delle risposte e si approfondiscono tutti insieme le conoscenze aprendo anche una discussione sull'argomento.

44

La nostra seconda lezione ci ha visto impegnate in attività didattiche molto dinamiche finalizzate all'apprendimento, alla revisione o al consolidamento dei diversi argomenti applicabili alle diverse discipline.

Le attività erano  organizzate in stazioni ognuna delle quali era strutturata in modo  da abbinare uno specifico movimento  a quiz, test, operazioni matematiche da risolvere o frasi da completare.

Il gioco si svolgeva a squadre con tempi ed indicazioni già predisposte per ognuna delle stazioni.

In questo tipo di attività gli studenti sono responsabili dell'allestimento di ogni stazione e del loro riordino.

Le squadre si spostano da una stazione all'altra con la musica che scandisce i tempi del gioco.

Un'attività sempre organizzata in stazioni che potrebbe essere più adatta agli studenti più grandi è "MOVING READING COMPRHENSION".

Si dispongono 5 brevi testi relativi ad un argomento specifico disciplinare di una certa complessità e i ragazzi divisi in squadre iniziano il percorso leggendo il testo, memorizzando le informazioni più importanti nel tempo prefissato.

Proseguono nella stazione sempre con uno specifico "travel mode" dove trovano

un foglio con due domande relative al testo a cui rispondere.

La squadra prosegue alla stazione successiva fino a completare il percorso, non è permesso tornare indietro per ricontrollare il testo e ad ogni stazione è previsto il cambio del movimento.

Alla fine, quando tutti hanno completato il percorso, si fa il controllo delle risposte e si approfondiscono tutti insieme le conoscenze aprendo anche una discussione sull'argomento.