La nostra società sta diventando sempre più veloce e sempre più esigente. In questo contesto, gli studenti sembrano essere ogni giorno meno motivati ad apprendere contenuti puri e sempre più bisognosi di competenze per costruire il proprio percorso di vita e carriera professionale.
Allo stesso tempo, gli insegnanti spesso sentono di non avere strumenti efficaci per educare gli studenti di oggi e per affrontare gli attuali programmi scolastici.
Con questo corso siamo stati guidati nella ricerca di un “compromesso” tra le esigenze dei programmi scolastici, le motivazioni degli studenti e la necessità di sviluppare le proprie competenze e siamo stati indotti a chiederci come le teorie possano essere collegate alla vita reale, come la conoscenza sia incorporata nelle competenze più ampie e cosa dovrebbe significare “competenza” nel dominio educativo.
Durante il corso abbiamo esplorato e sviluppato competenze chiave del XXI secolo, quali il pensiero critico, la collaborazione, la creatività e l'alfabetizzazione digitale.
Le sessioni interattive e i laboratori pratici ci hanno permesso di acquisire nuove metodologie e strumenti didattici, come il Task-based Learning, il Project-based Learning e la Flipped classroom, migliorando la nostre capacità di preparare gli studenti per le sfide future.
Il corso si è svolto a Dublino dal 3 al 9 luglio 2022. Questo evento formativo ha riunito insegnanti provenienti da Germania, Italia, Spagna, Ungheria e
Polonia, offrendo un'opportunità unica di scambio culturale e professionale. L'atmosfera internazionale ha favorito il dialogo e la condivisione di buone pratiche, arricchendo ulteriormente l'esperienza formativa.
21st CENTURY SKILLS
FOR TEACHERS AND STUDENTS
Le competenze del XXI secolo sono abilità e attributi che possono essere insegnati o appresi al fine di migliorare i modi di pensare, apprendere, lavorare e vivere nel mondo.
Le competenze includono: creatività e innovazione, pensiero critico/soluzione di problemi/processo decisionale, imparare ad apprendere/metacognizione, comunicazione, collaborazione alfabetizzazione informatica, cittadinanza attiva, life skills e di carriera, competenze personali e responsabilità sociale
3-9 LUGLIO 2022
DUBLINO
Prof.ssa BERTOCCI
Maria Luisa
31