XL, l'house organ di OPES anno 2, n°6, giugno_luglio 2020 | Page 29
29
ISTITUZIONI
avviato la “Decade of Action”, programma che prevede
azioni per accelerare tutte le maggiori sfide presenti
nell’Agenda. «La Decade of Action è un’opportunità per
correggere la rotta.» - ha affermato Amina Mohammed,
vicesegretario generale Onu, in un briefing informale
del 19 dicembre 2019. - «Sono previste soluzioni globali
per lo sfruttamento efficiente delle risorse; azioni dei
singoli Stati membri per stimolare politiche sostenibili;
impegno individuale da parte della società civile». Forse,
alla luce delle immense difficoltà che si incontrano per
raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs,
ovvero “Sustainable Development Goals”), e per evitare
un fallimento che potrebbe riguardare tutti i 17 punti
dell’Agenda, bisogna concentrarsi, ancora di più di quanto
si sta già facendo, sui traguardi espliciti piuttosto che sui
metodi con i quali ottenerli. Ma per quanto riguarda però
questi obiettivi del sedicesimo punto appena presentati il
discorso non appare così lineare. Basta osservare quello
che sta accadendo oggi nel mondo, negli Stati Uniti in
particolare, dopo l’omicidio Floyd e l’avvento del Covid-19
e, sempre per colpa del virus, in altri grandi nazioni come
SOLIDALI.
il Brasile, o Israele. “Concentrarsi sui traguardi espliciti
piuttosto che su come ottenerli” potrebbe risultare una
scelta di campo non solo complicata da attuare ma anche
pericolosa in maniera esagerata e capace di aumentare
la tensione e il livello di scontri e violenza in modo
inaccettabile. Basta pensare che in capitali progressiste
come Copenaghen i manifestati sono giunti a sfregiare
la statua della Sirenetta dedicata all’omonima favola di
Hans Christian Andersen e simbolo della città, scrivendo
sulla pietra che la sostiene da 107 anni al molo Langelinie:
“Pesce razzista”. L’atto vandalico si aggiunge a quelli dei
giorni scorsi verso statue rappresentative della cultura
americana ed europea, comprese quelle dedicate a
Cristoforo Colombo, accusato anche lui di razzismo anche
se non si capisce in nome di cosa. Su queste basi, come è
possibile trovare facilmente e in tempi brevi anche solo
linguaggi di dialogo?