XL, l'house organ di OPES anno 1, n°10, dicembre 2019 | Page 24
INTERNATIONAL
24
2020: due nuovi progetti europei in partenza
per il Dipartimento Relazioni Internazionali
Un 2019 chiuso in grande e un eccezionale inizio del nuovo anno per il Dipartimento Relazioni Internazionali
di OPES. Negli ultimi mesi la responsabile Sara Massini e la project manager Linda Rombolà hanno
avuto un’agenda ricca di impegni, che più volte le ha portate a varcare i confini del nostro paese. Ultimo
appuntamento mercoledì 27 novembre 2019, quando Sara è stata invitata a intervenire alla prima conferenza
internazionale sul volontariato sportivo, tenutasi a Parigi. La conferenza fa parte di EYVOL “Empowering
youth volunteers through sport in the mediterranean region“, un progetto che mira a promuovere
ambienti giovanili inclusivi implementando metodi educativi basati sullo sport per formare giovani leader e
volontari. Lo scopo principale è fornire agli attivisti della società civile e ai ragazzi specializzati nello sport
strumenti di formazione concreti e orientati all’azione. Questi strumenti devono servire sia al potenziamento
dei giovani sia a tutte le attività basate sul volontariato sportivo per l’inclusione sociale, con un riguardo
particolare alla comunità di rifugiati focalizzata nella regione del mediterraneo. La conferenza internazionale sul
volontariato sportivo, organizzata da Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, la più grande università francese
di scienze umani e sociali, è iniziata alle ore 9:30 presso la Maison du handball (1 Rue Daniel Costantini,
94000 Créteil). La nostra responsabile ha tenuto invece il suo intervento alle 15:15, nel corso del panel sulla