LAGO DI GARDA SPONDA VERONESE
232
GARDA LAKE VERONESE SIDE
Lago di Garda - Verona
13.000.000
oltre
di notti magiche
nel 2017
over 13.000.000 magic nights on Lake Garda - Verona in 2017
1
2
Il Lago di Garda è il gioiello più prezioso della terra scaligera ed uno dei laghi più suggestivi d’Italia, incastonato tra verdi colline e rilievi
montuosi, circondato da spiagge avvolte da profumi e colori.
Tra i comuni che vi si affacciano i più visitati sono: Peschiera del Garda, conosciuta per le sue spiagge e le sue forticazioni, Lazise, con
il suo antico centro storico e la sua architettura medievale, Bardolino, con la chiesetta romanica di San Severo, l’eremo di San Giorgio, le
eleganti ville e i numerosi locali che animano il paese, ed infine Garda, dominata dal colle della Rocca e dalla bellezza di Punta San Vigilio.
Dopo Punta San Vigilio il paesaggio si restringe, chiuso ad est dall’imponente Monte Baldo e ad ovest dalle suggestive prealpi bresciane.
La tranquilla cittadina di Torri del Benaco è famosa per il castello scaligero e la sua splendida limonaia, per l’antico Palazzo del Capitano,
per la Torre del Berengario e per la chiesetta della Santissima Trinità. Proseguendo verso nord si incontra Brenzone sul Garda che con le
sue acque increspate rappresenta la palestra ideale per gli amanti del windsurf e della vela. Non dimentichiamo Malcesine, pittoresco borgo
medievale immerso in una lussureggiante vegetazione mediterranea ai piedi del Baldo e noto per il suo meraviglioso castello scaligero.
Grazie al costante vento è meta di importanti regate nazionali ed internazionali. Dal centro una funivia sale ai 1.752 m di Tratto Spino,
passando dal paesaggio lacustre a quello boschivo, con panorami emozionanti e vista su tutto il lago.
Lungo la costa e nell’entroterra si è immediatamente trasportati in un incantevole paradiso, tra rinomate località turistiche, borghi antichi,
insenature e porticcioli, grandi ville e sapori d’eccellenza. Meta imperdibile e luogo d’incontro per gli amanti del turismo, dello sport e della
mondanità, è stato sin dall’antichità fonte d’ispirazione per grandi viaggiatori come testimoniano gli illustri soggiorni di Goethe, Byron,
Foscolo e Carducci.
Lungo la sponda veronese del Lago di Garda il paesaggio è dominato dalla vite e dall’olivo. Il clima dolce e temperato ha infatti favorito
la crescita di cipressi, palme e oleandri che sprigionano un intenso profumo su tutto il territorio. Tipiche di questi luoghi sono le splendide
limonaie in cui crescono piante di limone e cedro. Il clima ricorda quello delle coste mediterranee ed ha contribuito a rendere questa zona
un fiore all’occhiello del turismo italiano. Nel 2017 il Lago di Garda ha festeggiato la soglia di oltre 13 milioni di presenze turistiche, raggiunte
da gennaio a settembre. Un risultato importante ed eccezionale, soprattutto considerando il difficile periodo che il turismo dell’intera penisola
sta attraversando.
Provincia di Verona / Province of Verona / Провинция Верона