Onthe Road
Come abbiamo già detto nel precedente aricolo, infiniti e assai vari possono essere per ciascuno di noi i motivi per cui decidiamo di conoscere un Paese: in alcuni casi prevarranno finalità culturali in senso lato, in altri anche la semplice curiosità potrebbe servire allo scopo...
Di Salvatore Braccialarghe- brasal. turit @ gmail. com
Ciascuno di noi nel momento in cui effettua una qualsiasi scelta valuta diversi aspetti calcolando, per quanto possibile, anche i successivi effetti: perché naturalmente ogni opzione, tra quelle possibili e / o esaminate, fatalmente modifica lo scenario presente, magari anche in un modo significativo. E questo perché, in ogni caso, ciascuno avrà la sua personale lettura di quanto vissuto e, nella successiva disamina, le relative riflessioni finiranno con il rivestire un ruolo chiave nel tentativo di“ leggere” la realtà nella quale ci siamo calati durante le nostre vacanze: vediamone qui solo alcune di queste riflessioni. Per fare ciò proseguiremo nella pubblicazione di un collage di nostre foto, accompagnate ciascuna da un commento( anche tecnico) così da permettere al Lettore di farsene un’ idea più precisa. E mentre osserverà un’ immagine – che speriamo possa essere anche per lui di effetto, il che non guasterà affatto all’ interno di articoli che parlano appunto agli appassionati delle foto di viaggio – avrà modo, leggendo la nostra riflessione su quanto fotografato, di comporre un suo autonomo pensiero. Per noi, follemente innamorati dell’ idea stessa del viaggio e suoi strenui difensori, nei vari decenni trascorsi a testimoniare tale impegno non abbiamo mai trovato un motivo migliore di questo per fuggire“ lontano da casa” e dal nostro mondo, purtroppo troppo spesso“ invariabilmente monotono”… A noi è capitato e più di u poche volte: e a Voi?
TURISMO all’ aria aperta 47