AMERICA MERIDIONALE: Patagonia
u
40 TURISMO all’aria aperta
grammazione dei tempi della
giornata – per percorrere i circa
12 chilometri del canyon la guar-
dia forestale che guida il gruppo
nella visita pedonale richiede
circa cinque ore!
Detto questo, su cui ciascuno
potrà farsi la propria idea, di-
ciamo anche che la visita, da un
punto di vista spettacolare, sarà
davvero in grado di sorpren-
derci: qui un millenario feno-
meno erosivo ha interessato le
pareti in arenaria rossa, creando
quelle alte torri e quei canyons
molto spettacolari, con le pareti
a picco alte oltre 130 metri.
Facciamo anche notare come,
all’interno di questo ambiente
tanto estremo, vivano diversi
gruppi di animali, tra i quali se-
gnaliamo armadilli, guanacos ed
anche diversi esemplari di
puma, oltre che a diversi
struzzi...
A poca distanza da questo
parco troverete l’ingresso ad un
altro Parco protetto, molto ampio
e visitabile anche con il camper,
in una sorta di “visita guidata” a
blocchi limitati di veicoli: si tratta
della Valle della Luna. Qui l’ari-
dità della conformazione del ter-
reno argilloso è totale: da studi
effettuati da archeologici risulta
che nel luogo vissero molte spe-
cie di dinosauri, addirittura ap-
partenenti alle prime specie
comparse, in quanto qui ne sono
stati ritrovati numerosi resti. Gli
studiosi ritengono che proprio
qui siano stati ritrovati i resti fos-
sili di quello che viene ritenuto
come il dinosauro più vecchio
mai ritrovato...
Per tutti questi motivi scientifici
(gli studi sono praticamente con-