TM TECHNOLOGY 4 MANUFACTURING_3002025001 | Page 28

di certificazioni di stabilità chimica, termica e meccanica fanno sì che per produzioni di migliaia di pezzi sia ancora difficile abbandonare del tutto le materie prime convenzionali. Sul fronte della sostenibilità interna l’ azienda ha adottato un sistema di raccolta e tracciamento dei rifiuti plastici, pagando costi di smaltimento che rappresentano una voce significativa del bilancio, ma che si traducono in una garanzia di trasparenza e responsabilità verso l’ ambiente, i clienti e le istituzioni. La sensibilità verso il“ mondo verde” si estende anche al controllo dei consumi energetici: soluzioni intelligenti riducono l’ impatto ambientale e migliorano la sostenibilità economica del processo. In termini di mercato, dopo anni in cui gran parte degli stampi“ entry level”
CON MACCHINE SEMPRE PIÙ INTELLIGENTI, LA VERA SFIDA È PRESERVARE IL VALORE UMANO venivano delocalizzati in Paesi a basso costo come la Cina, il fenomeno del reshoring, cioè il ritorno delle produzioni in Italia e in Europa, è oggi una tendenza in crescita favorita dall’ innalzamento dei costi di manodopera all’ estero e dei prezzi delle macchine più avanzate, dalle difficoltà logistiche e dalle crescenti esigenze di conformità alle normative europee rigorose.
PROVER E LA SUA VISIONE La centralità del cliente rimane un punto fisso nella strategia dell’ azienda di Merate e, dunque, è fondamentale la cultura del servizio che va oltre la mera consegna di uno stampo o di un lotto di pezzi: è la capacità di anticipare le necessità del cliente, di offrire assistenza rapida, di garantire la reperibilità di pezzi di ricambio e di supportare l’ avviamento dello stampo in macchina fino alla messa a punto delle impostazioni di processo e alla formazione degli operatori finali. In un mercato in cui le macchine utensili diventano sempre più intelligenti la vera sfida sarà mantenere vivo il fattore umano, ossia l’ esperienza accumulata negli anni, la capacità di risolvere problemi non standard e di interpretare correttamente i dati di
processo per trasformarli in suggerimenti operativi. Prover crede fermamente che la sua idea vincente risieda nell’ equilibrio tra competenza tecnica, beni strumentali all’ avanguardia e una cultura aziendale che valorizza ogni risorsa, promuovendo un ambiente in cui si premia l’ ambizione di crescere non solo in termini di dimensioni, ma anche di qualità e di impatto sul territorio. Con un organico di circa 40 dipendenti e un ambizioso piano di investimenti in nuovi macchinari e in un capannone aggiuntivo a Merate, l’ azienda si prepara ad affrontare le prossime sfide con l’ obiettivo di continuare a innovare, ad aprirsi ancor più verso i mercati esteri e a contribuire allo sviluppo di un comparto manifatturiero italiano sempre più sostenibile, digitale e competitivo. In un mondo fatto di tante variabili, la ricetta di Prover è chiara: coltivare la competenza lungo tutto il ciclo di vita dello stampo, integrare la progettazione e la produzione, investire nella formazione e nella sostenibilità e coltivare relazioni autentiche con i clienti mostrandosi non solo fornitori, ma partner capaci di plasmare insieme il futuro dello stampaggio della plastica.
28 www. techmec. it
Tecnologie Meccaniche- Sistemi per Produrre