TIS - Il Corriere Termo Idro Sanitario Nov 2023 | Page 6

6 TIS n . 405 NOVEMBRE 2023 I www . infoimpianti . it
ATTUALITA NOTIZIE DEL MESE
AICARR - BELIMO

Incontro tecnico per impianti idronici ed aeraulici

Si è recentemente svolto presso la sede Belimo di Grassobbio ( BG ) l ’ incontro tecnico AiCarr dal tema “ Impianti idronici ed aeraulici alla luce della UNI EN ISO 52120-1 : Nuovi requisiti dei BACS per la riqualificazione degli edifici secondo il Decreto Requisiti Minimi e CAM ”. La norma , in vigore dal mese di novembre 2022 , è connessa alla prestazione energetica degli edifici poiché occupandosi di controllo , automazione e gestione degli impianti presenti in un edificio impatta fortemente sulla scelta di soluzioni
CLIVET

Campagna di comunicazione ispirata alla natura

È on-air la nuova campagna di comunicazione TV , radio , stampa e digitale di Clivet ripresa anche nelle attività del roadshow europeo . Nell ’ ultimo anno è stata raggiunta la più alta percentuale di pompe di calore vendute in Europa . Nel 2022 le vendite sono infatti cresciute del 38 %, con 3 milioni di nuove pompe di calore residenziali installate , per un totale di circa 20 milioni . Per questo , Clivet vede una crescita della sua quota di mercato , del fatturato ( passato dai 191 milioni di euro del 2021 ai 262 milioni di euro del
e componenti meccanici . La nuova Norma , di fondamentale importanza per i progettisti di sistemi HVAC e i loro interlocutori , sostituisce la UNI EN 15232-1:2017 richiamata in vari decreti attinenti la prestazione energetica degli edifici fra i quali il D . M .
2022 ) e degli investimenti a sostegno dello sviluppo futuro , con l ’ apertura dei nuovi uffici e scuola di formazione a Milano , della nuova Clivet University a Feltre , oltre alla costruzione del nuovo stabilimento da 30.000 mq . per la produzione delle pompe di calore residenziali . La campagna si propone di entrare nel mercato residenziale ,
23 giugno 2022 “ Criteri ambientali minimi per l ’ affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi , per l ’ affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l ’ affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi ”, cosiddetto decreto CAM . L ’ incontro tecnico ha posto l ’ obiettivo di fornire a progettisti , installatori e building manager , sia privati che pubblici , una panoramica completa degli aspetti legati agli impianti HVAC , esplicitando le funzioni obbligatorie in relazione alle tipologie di edifici .
lavorando su un incremento dell ’ awareness del brand non solo verso i professionisti , ma anche verso gli utenti finali . Al contempo mira anche a rafforzare e ad estendere la presenza del brand anche all ’ estero , dove si sta sviluppando una rete dedicata al mercato residenziale che ha logiche e canali diversi rispetto al terziario .
GALLETTI

Distribuzione di prodotti e servizi negli Stati Uniti e in Canada

Michele Galletti , amministratore delegato Galletti SpA
Michele Galletti ha annunciato l ’ inizio operativo dell ’ importante collaborazione tra Galletti e il suo nuovo partner americano HVAC Specialty per la distribuzione dei prodotti e servizi offerti da Galletti sul territorio degli Stati Uniti e Canada . HVAC Specialty , società specializzata che collabora con i principali produttori di soluzioni HVAC ad alta efficienza oltre che dei diversi complementi d ’ impianto , si caratterizza per un ’ offerta di soluzioni su misura al mercato nordamericano supportata da una forza vendita altamente specializzata e da un magazzino capillarmente diffuso su tutto il territorio . Tra i suoi fiori all ’ occhiello i servizi di progettazione , la fornitura e l ’ avviamento dell ’ impianto e i non meno importanti training tecnici e i puntuali supporti postvendita . Attraverso la vasta rete di distribuzione , orientata al supporto di progettisti edili locali , property manager , ingegneri e contractor , HVAC Specialty è in grado di garantire ai clienti la massima competenza e un servizio di eccellenza .
GLASS 1989

Nuovo centro benessere in un castello nel trevigiano

Glass 1989 rafforza la sua presenza nel settore delle spa professionali partecipando al nuovo progetto di restauro e riqualificazione del centro benessere di CastelBrando , uno dei più grandi ed antichi castelli d ’ Europa , a Cison di Valmarino ( TV ). La nuova Princess Spa & Royal Wellness è il fiore all ’ occhiello dell ’ imponente castello di origini medievali che si erge maestoso sulle colline del prosecco patrimonio Unesco , che si propone come elegante hotel di lusso , con spazi museali , ristoranti e sale congressi . La spa offre un ’ esperienza suggestiva ed emozionale , una sfida stimolante per l ’ azienda di Oderzo ( TV ) che ha consegnato alla struttura delle soluzioni personalizzate integrate nel contesto storico , valorizzando al massimo la proposta già ricca di fascino della location Castelbrando . Il risultato ottenuto restituisce al territorio un progetto Spa esclusivo che valorizza una proposta di hospitality attraente .
6 TIS n . 405 NOVEMBRE 2023 I www . infoimpianti . it