TIS - Il Corriere Termo Idro Sanitario Nov 2023 | Page 5

ATTUALITA NOTIZIE DEL MESE
MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT

Come sta cambiando la figura del manager condominiale

La figura dell ’ amministratore di condominio è in trasformazione , sulla scia degli stessi edifici amministrati verso soluzioni tecnologiche innovative , connesse e smart . Ciò prevede che l ’ amministratore condominiale diventi una figura manageriale che gestisce e governa i cambiamenti nell ’ abitare smart e sostenibile . MCE all ’ interno dell ’ ambito That ’ s Smart affronta l ’ argomento supportando lo scambio tra i diversi soggetti coinvolti e coinvolgendo attivamente anche gli amministratori . L ’ amministratore di condominio oggi si evolve in building manager , con tante responsabilità e una capacità di gestione dei rapporti con i condòmini e i fornitori . Per affrontare questo cambiamento deve trasformarsi in un facility manager , un professionista che gestisce degli edifici e i servizi strumentali a servizio del condominio , dalle manutenzioni programmate , alla sicurezza , alle telecomunicazioni , fino ai servizi di controllo e sicurezza . Questa figura richiede una professionalità più qualificata che potrebbe partire dai giovani , infatti quest ’ anno l ’ Università Auge ( Accademia degli Studi Giuridici Europei ) ha introdotto una laurea triennale per la formazione di esperti amministratori di condominio , che prevede lo studio di materie come il diritto civile e amministrativo , la contabilità , la gestione delle risorse e dei servizi , oltre a discipline trasversali utili per lo sviluppo di competenze comunicative e relazionali .
DE DIETRICH

Meeting per i progettisti termotecnici toscani

BEIJER REF ITALY

Nomina di sales manager nel settore HVAC

Sandro Serenellini è il nuovo sales manager di Climate Solutions , la divisione di Beijer Ref Italy per il settore HVAC . L ’ azienda prosegue così il percorso di sviluppo iniziato nel 2016 con il rilancio dei prodotti Carrier ad espansione diretta e cresciuto con l ’ acquisizione delle quote di Sinclair Global Group . Oggi l ’ offerta di prodotti per la climatizzazione , il riscaldamento e la produzione di ACS a marchio Sinclair ha permesso a Climate Solutions di crescere e di ampliare la platea
degli interlocutori , in particolare studi di progettazione e facility management , con cui sviluppare progetti di ristrutturazione o riqualificazione . Sandro Serenellini avrà la responsabilità della gestione della rete di vendita di agenzie commerciali e della gestione e sviluppo dei prodotti della divisione Climate Solutions per il mercato Italia . Grazie alle esperienze pregresse , ha sviluppato competenze nella gestione della rete vendite e nella definizione di politiche commerciali , instaurando rapporti di fiducia e collaborazione con i principali canali retail e professional per il settore HVAC .
Si è svolto a Stresa sul Lago Maggiore , il meeting De Dietrich . L ’ incontro ha visto la partecipazione di un numeroso gruppo di progettisti termotecnici provenienti da tutta la Toscana . Gli invitati stati accolti nel prestigioso Hotel Regina Palace dalla Ditta Calosi di Firenze , concessionaria per la Toscana del marchio De Dietrich , e dalla Duedi Srl di Cuneo , che ne è l ’ importatore esclusivo per l ’ Italia . Nel corso del piacevole soggiorno , si sono alternati momenti di proficuo incontro tecnico a piacevoli escursioni verso le sorprendenti mete del Lago Maggiore e delle sue isole . La riuscita dell ’ evento è stato uno stimolo per De Dietrich nel proseguire anche in futuro con questo tipo di iniziative , di forte impatto aggregativo sul piano umano , e formative a livello professionale .
OLIMPIA SPLENDID

Un ’ opera street art sul tema della sostenibilità

Visibile fino al 31 dicembre in Via Nino Bixio 4 , l ’ opera è commissionata da Olimpia Splendid e realizzata da una studentessa dell ’ Accademia LABA , per Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura . Si chiama “ Il Giardino del Futuro ”, l ’ opera di Letizia Olivieri che raffigura una ragazza e un bambino mentre innaffiano dei fiori , includendo gli iconici due fori dell ’ Unico tra gli elementi grafici della grande illustrazione . Il progetto Creiamo Bellezza , nato dalla collaborazione tra Olimpia Splendid e l ’ Accademia Belle Arti LABA Brescia , è stato selezionato tra i 30 migliori esempi di cultura d ’ impresa che Confindustria Brescia espone , dallo scorso maggio , all ’ interno della Fabbrica del Futuro . Il primo weekend di ottobre Olimpia Splendid ha partecipato a Futura Expo , nel mese di novembre invece l ’ opera in scala viene riprodotta all ’ interno delle biglietterie del Museo Santa Giulia di Brescia , per raccontare l ’ evoluzione urbana dell ’ arte .
5