PER UN ’ INDUSTRIA 4.0 A PROVA DI FUTURO
I VANTAGGI LEGATI ALL ’ IMPLEMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI INDUSTRIA 4.0 E DI DISPOSITIVI IOT SONO EVIDENTI E ALLA BASE DEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE DI QUALSIASI SETTORE INDUSTRIALE , MA SONO ANCORA MOLTE LE SFIDE CHE LE AZIENDE SI TROVANO A DOVERE AFFRONTARE IN QUESTO AMBITO , A PARTIRE DALLA SCELTA DEI GIUSTI SENSORI .
di Rike Ermeling , Product Manager di reichelt elektronik
Nonostante uno scenario mondiale di totale incertezza e instabilità , il processo di automazione tra le aziende italiane sta mantenendo un trend positivo , ma si trova a dovere fare i conti con la mancanza di risorse con competenze tecniche , certificate e digitali che consentano alle industrie di fare leva su un vasto insieme di abilità tecnologiche per individuare , valutare , utilizzare , condividere e creare contenuti grazie alle tecnologie informatiche e a Internet . Tra i presupposti fondamentali per avviare un modello organizzativo improntato sull ’ Industria 4.0 vi è , infatti , la necessità di transitare all ’ interoperabilità o alla riadattabilità dei sistemi esistenti , oltre alla capacità di avvalersi di sensori moderni per contribuire alla creazione di valore .
SENSORI SMART PER CASI SPECIFICI Non per tutte le aziende e per tutti i macchinari è necessario effettuare un aggiornamento dei sensori IoT , ma la gamma di applicazioni è oggi notevolmente ampia e offre infinite possibilità . Basti pensare a come i sensori - per esempio quelli di livello - implementati nella produzione consentono di prevenire potenziali problemi alle macchine attraverso una manutenzione predittiva basata su parametri importanti . Lo stato di usura viene rilevato precocemente e la manutenzione può essere effettuata in tempi utili . Allo stesso modo , l ’ utilizzo di nuove macchine rappresenta sempre un fattore di rischio per il buon funzionamento del processo produttivo . Avvalersi di sensori adatti al proprio processo produttivo facilita la sicurezza di controllo e riduce al minimo il rischio di incorrere in possibili malfunzionamenti o guasti . I sensori intelligenti possono fornire validi benefici anche al di fuori della produzione industriale ed essere utilizzati , per esempio , per il monitoraggio intelligente di
28 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |