The Next Factory Novembre/Dicembre 2022 | Page 24

RILEVARE LE VULNERABILITÀ INDUSTRIALI

KASPERSKY HA PRESENTATO UN NUOVO DATA FEED PER IL RILEVAMENTO DELLE VULNERABILITÀ INDUSTRIALI : SI TRATTA DI KASPERSKY INDUSTRIAL OVAL DATA FEED FOR WINDOWS , LEGGIBILE DAL COMPUTER PER IL RILEVAMENTO AUTOMATICO DELLE VULNERABILITÀ NEI SOFTWARE DI TECNOLOGIA OPERATIVA ( OT ).

di Riccardo Ambrosini

Il numero di vulnerabilità scoperte dei software di automazione industriale è notevole e desta preoccupazione . Per esempio , il National Vulnerability Database ( NVD , https :/ nvd . nist . gov /) contiene migliaia di vulnerabilità note nei software più utilizzati per l ’ automazione , l ’ esecuzione della produzione e i sistemi di controllo distribuiti , oltre a molte altre registrazioni di vulnerabilità conosciute in varie soluzioni software industriali . In quest ’ ottica , Kaspersky ha lanciato il nuovo data feed Open Vulnerability and Assessment Language ( OVAL ) leggibile dal computer per il rilevamento automatico delle vulnerabilità nei software di tecnologia operativa ( OT ). Kaspersky Industrial OVAL Data Feed for Windows fornisce informazioni complete sulle vulnerabilità nei più diffusi sistemi SCADA e di controllo distribuito ( DCS ) basate su dati provenienti da più fonti , analizzati e aggiornati dagli esperti Kaspersky , nonché istruzioni per la risoluzione dei problemi . Il feed è fornito in formato XML per l ’ integrazione con le soluzioni di gestione delle vulnerabilità che supportano lo standard OVAL .

SICUREZZA IN PRIMO PIANO Kaspersky Industrial OVAL Data Feed per Windows applica le specifiche OVAL dedicate al
24 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |