The Next Factory Novembre/Dicembre 2022 | Page 11

NEWS

VEMLIVE 2022 : SOSTENIBILITÀ , CAMBIAMENTI E RIPARTENZE

Grande successo al
VEMlive 2022 “ Time to Value - Sinergie Adattive Digitali ” a Fiorano Modenese
Tutto esaurito e record di presenze per VEMlive 2022 “ Time to Value - Sinergie Adattive Digitali ”, l ’ evento organizzato dal noto system integrator italiano VEM sistemi lo scorso 7 ottobre presso la Florim Gallery di Fiorano Modenese . Stefano Bossi , Amministratore Delegato di VEM sistemi , ha avviato il racconto della conferenza . Simona Burattini , giornalista RAI , conduttrice della rubrica Cultura Digitale all ’ interno del TG2 Weekend , dopo il benvenuto di Claudio Lucchese ( Presidente di Florim ) ha introdotto Emanuela Lucchetti ( comunicatrice storica ) che ha raccontato storie di incredibili ripartenze dal Novecento ai nostri giorni seguita da Gianmatteo Manghi , Amministratore Delegato di Cisco Italia , che ha raccontato la direttrice innovativa della società , dalle novità radicali a quelle incrementali per utilizzare le tecnologie . Enrico Valli , Artificial and Mechanical Intelligence Collaborator dell ’ Isti- tuto Italiano di Tecnologia , ha discusso sul tempo dei robot che possono aiutare l ’ uomo sotto diverse sfaccettature , Nicoletta Mantovani ( Presidente della Fondazione Pavarotti ) e Luca Marchini ( Chef del ristorante stellato “ L ’ Erba del Re ” di Modena ) hanno presentato Alla Luciano , un libro di ricette e segreti del Maestro in cucina . Quindi Marco Bubani , Direttore Innovazione di VEM sistemi , ha spiegato come puntando attraverso tre direttrici strategiche , ovvero persone , tecnologia e digitalizzazione dei processi , VEM stia investendo per ridurre il proprio Time to Value ma soprattutto quello dei propri clienti . In chiusura lo straordinario contributo di Chiara Montanari ( life explorer ), a capo di numerose missioni in Antartide e il tenore Jenish Ysmanov con il pianista Luca Saltini . Bossi ha infine presentato in anteprima VEM Digital Village , progetto su base pluriennale a completamento di VEGA e che si svilupperà su un ’ area adiacente all ’ headquarter VEM di Forlì di 20.000 mq , la cui progettazione del concept partirà nel 2023 .

L ‘ universo di CodeMeter : Una costellazione di strumenti di protezione , sicurezza e gestione licenze

Nel mondo della cybersicurezza , robustezza , scalabilità , modularità ed efficienza richiedono una costante messa a punto .
L ’ ecosistema di CodeMeter risponde alle esigenze dell ’ industria connessa , salvaguardando e monetizzando il software operativo delle macchine , i dati di configurazione e i progetti digitali .
Puntate in alto e pretendete solo la massima qualità .
Iniziate ora e richiedete il vostro SDK di CodeMeter wibu . it / sdk
+ 39 035 0667070 team @ wibu . com www . wibu . it