NEWS
Manifattura additiva a metallo
La stampa a metallo e le sue applicazioni nei settori dell ’ Oil & Gas e del medicale sono state protagoniste nello speech di Elmec 3D a Bologna lo scorso 26 ottobre , al seminario “ Additive Manufacturing : applicazioni , prodotti e certificazione per soluzioni innovative di produzione ”. Si è trattato di un incontro gratuito di aggiornamento organizzato da Bureau Veritas , azienda ai vertici mondiali nei servizi di ispezione , verifica di conformità e certificazione , per illustrare le potenzialità , i casi di applicazione e il ruolo abilitante della certificazione per il settore della manifattura additiva .
Quello della certificazione è un tema di grande rilevanza per l ’ a- zienda di Brunello ( VA ), che si pone come “ abilitatore tecnologico ” al servizio delle imprese manifatturiere accompagnandole in un percorso di semplificazione di processi produttivi al fine di ottenere una riduzione di costi e sprechi . L ’ industrializzazione di ogni processo produttivo , però , deve passare per iter procedurali di qualità e di certificazione necessari anche per la manifattura additiva . Elmec 3D , nel corso del seminario , ha così avuto l ’ occasione di illustrare , al fianco di altre realtà d ’ eccellenza , soluzioni innovative e potenzialità di sviluppo che è in grado di offrire alle imprese che vogliono approfondire la conoscenza di questa tecnologia .
Elmec 3D ha raccontato l ’ Additive Manufacturing in un seminario a Bologna
EDU WEEK , WEBINAR GRATUITI DI SMEUP
Termine sempre più diffuso , la tecnologia blockchain è al centro di numerosi settori ma resta ancora di nebulosa comprensione . È indispensabile fare chiarezza , capire in che modo questa innovazione consente di gestire e aggiornare dati e informazioni potenzialmente senza la necessità di controllo e verifica . È in questo spazio di incertezza che si inserisce smeup , ai vertici nel panorama informatico , con la Edu Week , una serie di appuntamenti online e gratuiti organizzati con i migliori esperti del settore . La recente edizione , dal 25 al 28 ottobre , ha avuto un focus proprio sulla blockchain : un ’ occasione per raccontarne l ’ applicabilità in ambiti specifici come i settori di qualità , di logistica , di trasporti e distribuzione . All ’ apporto teorico a cura dei professionisti smeup sono seguite specifiche sessioni dedicate ai sempre attuali temi della sicurezza e del cloud . Con la Edu Week , smeup intende mettere a disposizione il proprio know how attraverso appuntamenti online rivolti a imprenditori e aziende che comprendono le potenzialità del supporto tecnologico ma non sanno come orientarsi in un mercato estremamente competitivo , che non padroneggiano le conoscenze relative alla trasformazione digitale ma sono interessati a implementare i propri reparti per ottenere prestazioni migliori e vantaggi , per risolvere problemi o facilitare soluzioni . Ecco quindi i 7 appuntamenti online : “ IBM i : soluzioni per la sicurezza e la business continuity ”, “ La blockchain influenzerà i processi di qualità e certificazione . Come possiamo arrivare preparati ?”, “ Diminuire le contestazioni di consegna significa diminuire i costi . Adotta la blockchain !”, “ Cloud come vantaggio competitivo per le aziende ”, “ ERP Distribuzione . Tutti i processi di business in un ’ unica soluzione con le tecnologie più avanzate : blockchain e intelligenza artificiale ”, “ Come essere flessibili e competitivi con un software che cresce insieme a te !”, “ Cyber Command : stop a minacce , violazioni e attacchi ransomware !”.
La Edu Week ha visto smeup organizzare 7 appuntamenti online e gratuiti