The Next Factory Giu/Lug | Page 73

AUTOMAZIONE

Il robot automatizza anche il kebab

I RIGOROSI STANDARD IGIENICI E LE DIFFICOLTÀ NELLA MANIPOLAZIONE DEI PRODOTTI RENDONO L ’ AUTOMAZIONE DELLA PRODUZIONE ALIMENTARE UNA DELLE SFIDE PIÙ ARDUE . L ’ AZIENDA PINTRO HA IDEATO UN NUOVO SISTEMA , COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO , PER LA PREPARAZIONE DI KEBAB : PICK & SKEWER . I ROBOT STÄUBLI , CHE POSSONO ESSERE LAVATI , SONO I RESPONSABILI DELLA MANIPOLAZIONE E DELL ’ INFILAGGIO PRECISO SULLO SPIEDINO DEGLI INGREDIENTI .
di Nadia Marchi

Non è solo un fenomeno di moda : lo street food è anche un modo originale di vivere il rapporto di una cultura con il proprio cibo e con le proprie radici . Tra le varie tipologie di cibo “ on the road ” meritano una citazione i vari kebab , shashlik , souvlaki e satay , ovvero tutte le variazioni sul tema della carne allo spiedo , che godono di grande popolarità tra i consumatori . Nello stabilimento di produzione di Beltaste N . V . a Morahalom , nel sud dell ’ Ungheria , che occupa circa 160 persone , viene prodotto principalmente shish kebab . Agli occhi degli esperti di automazione questo stabilimento è considerato un pioniere del “ Food Processing 4.0 ”, ovvero la quarta generazione della tecnologia di produzione . Questo perché la prima macchina di infilzamento completamente automatica al mondo è stata commissionata proprio lì , circa un anno e mezzo fa : ha avuto un successo enorme , al punto che recentemente è entrata in funzione una seconda macchina sempre presso lo stabilimento di Beltaste in Ungheria .

PRODUZIONE DI KEBAB AD ALTA VELOCITÀ Per capire “ a occhio nudo ” come funziona il sistema per la preparazione del kebab completamente automatizzato Pick & Skewer della società belga PINTRO bv è necessaria la massima concentrazione , poiché il pro-
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione | www . thenextfactory . it 73