IN COPERTINA grado di riconoscere e trasmettere a un robot collaborativo quali dei prodotti trasportati lungo una linea debbano essere prelevati . E poi Orobix , con cui la multinazionale tedesca ha creato un ’ applicazione , sempre con ctrlX AUTOMATION , capace di individuare , grazie all ’ ausilio di algoritmi di intelligenza artificiale , eventuali segnali di inefficienza su un mandrino con motore sensorizzato così da prevenire future anomalie di funzionamento anche in ottica di manutenzione predittiva della macchina .
LO STAND DI BOSCH REXROTH A SPS A Parma lo stand di Bosch Rexroth ( padiglione 5 , E035 ) sarà suddiviso in tre sezioni , ciascuna contraddistinta da un concept legato ai nuovi standard dell ’ automazione industriale . “ eXperience the sustainable automation ”, la prima sezione , avrà per tema la sostenibilità ambientale . In questo spazio sarà sottolineata la “ vocazione sustainable ” di ctrlX AUTO- MATION , piattaforma in grado di collegare i mondi dell ’ automazione , dell ’ informatica industriale e dell ’ IoT . Sarà quindi dato risalto al monitoraggio della performance e dell ’ efficienza energetica della macchina , possibilità garantita dall ’ utilizzo di questo pacchetto software . Contestualmente Bosch Rexroth dedicherà uno spazio al progetto “ Remanufactured Products ”, messaggio che sarà veicolato focalizzandosi sul concetto di economia circolare perseguita attraverso logiche di ricondizionamento di componenti hardware e di idraulica connessa , illustrando soluzioni sostenibili in questi ambiti di applicazione industriale . La seconda area dello stand - “ eXperience engineering software cocreation ” - sarà una sorta di palestra nella quale vivere , supportati da tecnici programmatori di Bosch Rexroth , un ’ esperienza di cosviluppo software . Si tratterà di uno spazio nel quale saranno presentate sia demo in collaborazione con i partner di Bosch Rexroth che workshop tecnologici del mondo software . Il visitatore avrà modo di constatare l ’ alto livello in termini di apertura , flessibilità e inclusività della piattaforma ctrlX AUTO- MATION e di prendere coscienza di quanto
ctrlX AUTOMATION assicura un puntuale monitoraggio delle prestazioni e dell ’ efficienza della macchina
ctrlX AUTOMATION consente all ’ utilizzatore di installare e aggiornare le proprie app ( sviluppate con qualsiasi tipo di linguaggio ) senza interrompere la funzionalità del sistema
sia cruciale per le aziende , e non solo quelle manifatturiere , essere pronte ad affrontare il futuro dell ’ automazione industriale nella consapevolezza del ruolo primario giocato dai software in materia di fabbrica intelligente . Nella terza e ultima area , “ eXperience Next Generation of Automation ”, sarà possibile scoprire una demo applicativa che fa comunicare in maniera sinergica più tecnologie Bosch Rexroth : Smart Flex Effector per operazioni di handling , AMR Active Shuttle e la soluzione per il controllo macchina ctrlX AUTOMATION . Inoltre verrà esposto per la prima volta il robot collaborativo Kassow Robots , dando così risalto alla recente acquisizione dell ’ azienda con sede a Copenaghen . Verranno esposte anche interessanti demo con protagonista ctrlX AUTOMATION e rispettive applicazioni sviluppate per attività di handling e IIoT . Bosch Rexroth sarà presente anche nell ’ area DI- STRICT della fiera , dove presenterà soluzioni per l ’ idraulica industriale connessa . Anche in questo caso verranno presentate soluzioni per l ’ efficientamento energetico con tecnologie idrauliche che seguono il principio dell ’ e- nergy on demand .
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione | www . thenextfactory . it 19