Art and landscape
Alla scoperta di Hypermaremma , il festival che dal 2019 porta in Toscana sculture e installazioni che entrano in sintonia con il territorio , e al tempo stesso lo cambiano . Una storia d ’ amore e innovazione
UN ABBRACCIO TRA ARTE E NATURA
WHEN ART AND NATURE COME TOGETHER
Discovering Hypermaremma , the festival that was launched in 2019 , bringing sculptures and installations in tune with the local area to Tuscany , while changing it at the same time . A story of love and innovation
La pronuncia , come si addice alle cose dell ’ arte , è libera . Lo si può dire all ’ italiana Hypermaremma , oppure all ’ inglese . Iper o Aiper , non è questo quello che conta , quanto “ stabilire un dialogo tra arte e territorio ”. Parola di Carlo Pratis , il gallerista romano che insieme a Giorgio Galotti e Matteo d ’ Aloja si è inventato , appunto , Hypermaremma , un festival di arte site specific che dal 2019 movimenta in modo nuovo il paesaggio maremmano . “ Il nome – spiega – viene da un immaginario in totale contrasto con un luogo rimasto ancestrale da un punto di vista naturalistico , ed è al tempo stesso ironico e fantascientifico : allude a qualcosa di velocissimo , che ti sconvolge ”. In effetti , passare nei dintorni di Pescia Fiorentina e trovarsi di fronte gli oltre cento metri di In Nature Nothing Exists Alone , opera di Claudia Comte in cui tronchi di pino provenienti dal Monte Amiata compongono la frase del titolo , è un ’ esperienza che impressiona . Così come stupisce , avvicinandosi alla Spiaggia della Tagliata di Ansedonia , scorgere una fitta processione di
As befits matters of art , you are free to decide how to pronounce the name of this festival . You can opt for the Italian Hypermaremma , or say it in the English style . “ Iper ” or “ Aiper ”, it really isn ’ t important . What does matter is “ establishing a dialogue between art and the local area .” This is according to Carlo Pratis , the Rome-based gallery owner who , together with Giorgio Galotti and Matteo d ’ Aloja , came up with Hypermaremma , a site-specific art festival that has brought new life to the Maremma landscape since 2019 . “ The name ,” he explains , “ comes from an imagery in total contrast with a place that has remained ancestral in naturalistic terms , and is both ironic and science fiction : it alludes to something very fast , that shocks you .” In fact , passing through the Pescia Fiorentina area and encountering the more than one hundred metres of In Nature Nothing Exists Alone , a work by Claudia Comte in which pine trunks from Monte Amiata make up the title , is an impressive experience . It is also surprising , when approaching Tagliata Beach in Ansedonia , to see a dense procession of human
Massimo Uberti , Spazio Amato Courtesy of Hypermaremma
55