EMMA VILLAS THE MAGAZINE
rantacinque anni fa a Cortona che benedice ancora oggi quella scelta : “ Se fossi rimasto a Genova , non avrei mai avuto l ’ esperienza lavorativa , ma prima ancora culturale e umana , che ho vissuto qui ”. Lavagnino è stato ed è tuttora uno dei protagonisti nel recupero conservativo del patrimonio immobiliare del territorio : il centro storico di Cortona , anzitutto , ma anche tante ville che si affacciano nella mezza collina circostante . Un recupero ispirato a una filosofia semplice , anche se non in linea con l ' attuale mainstream architettonico : “ Qui – afferma – abbiamo la fortuna di ereditare oggetti di grandissima qualità , con una storia e una cultura plurisecolari , e l ’ architetto più bravo è quello che alla fine dei lavori riesce a toglierne il meno possibile ”. La qualità è , nella sua visione , il portato di un sistema culturale vasto , fatto di saperi antichi , “ dal quale riceviamo messaggi che dobbiamo saper percepire , leggere e rispettare profondamente ”. Invece , continua , “ molte delle opere architettoniche realizzate oggi non hanno nessuna compatibilità con la nostra storia e identità culturale . E quando le collochiamo nell ’ ambiente , come potrà mai questo ‘ assorbirle ’?”. A Villa Metelliano , spiega , la qualità c ’ era già tutta , dentro e fuori . Ciò non vuol dire che non ci sia stato moltissimo da fare : “ Siamo partiti dal risanamento strutturale . Abbiamo proseguito con l ’ obiettivo di rendere questa villa non solo abitabile , ma confortevole , elegante e piacevole per i suoi ospiti .
“
Qui abbiamo la fortuna di ereditare oggetti di grandissima qualità , e l ’ architetto più bravo è quello che riesce a toglierne il meno possibile
”
Lo abbiamo fatto con cura e attenzione , senza fretta , con il massimo rispetto per quello che trovavamo , cercando sempre di conciliare al livello più alto l ’ aspetto tecnico-pratico con quello estetico ”. Esempi di questo “ matrimonio ” riuscitissimo si ritrovano in tutti tre i piani della Villa : al piano terra , dove una cucina super-attrezzata ( tra i luoghi preferiti di Bonanno e regno incontrastato della moglie Vera ) serve la sala da pranzo di arredamento moderno , affiancata da un ampio salone con divani , poltrone , mobili in legno , smart tv e camino ; e ai piani superiori con le camere da letto , alle quali si accede attraverso un ’ elegante scalinata in legno e ferro battuto ( ma per chi ne avesse bisogno c ’ è l ’ ascensore ) per entrare in stanze di grande fascino . Il tutto sormontato da un soffitto a cassettoni color tortora , chiaro come tutte le pareti che dividono sapientemente i 300 metri quadrati della dimora . Per una visione complessiva del risultato , ci affidiamo alle immagini pubblicate in queste pagine ( e a quelle , altrettanto belle e ancor più numerose , che potrete trovare in rete ). Le parole rimaste le lasciamo a Bonanno , perché racconti il capitolo più recente della storia . “ Nel 2021 , conclusi i lavori di recupero e passata la fase più virulenta della pandemia , ho cominciato a dare in locazione per brevi periodi la villa . L ’ ho fatto – continua Bonanno – gestendo tutto in prima persona , circondandomi di persone di fiducia che potessero fornire al meglio una serie di servizi all ’ altezza della clientela di alto livello , nella quasi totalità straniera ,
Bedroom , Villa Metelliano
48