Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 107

VertexShader = compile vs_2_0 VertexShader(); PixelShader = compile ps_2_0 PixelShader(); } } Una volta presa dimestichezza con le matrici di rotazioni e con gli shader diventa tutto molto intuitivo. Abbiamo mostrato come il modello del viper .X venga caricato nel nostro ambiente e ne vengano salvate le proprietà in un più variabili. Abbiamo visto come vengono estrapolate le mesh di ogni giunto e salvate in modo da tener traccia della posizione del giunto nel mondo. Diciamo che una volta memorizzata la posizione del giunto nel mondo tutto diventa molto più semplice perchè diventa immediato eseguire rotazioni su un determinato giunto. Dopo questa fase vengono introdotti i pixel vertex shader per visualizzare il nostro modello 3D. 106