Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 86
4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT
86
un mggiore formlizzzione dell9rgomentoF e tl proposito proponimo lE
une de(nizioni e teoremi dell teori dei numeriF
Denizione
I sl multiEinsieme di un intervllo omprendente tutti i vlori interi
d H m è de(nito dll9insiemewm = {1, 3, 32 , 33 , ..., 3n−1 , m − (1 + 3 +
32 + 33 + ... + 3n−1 )}F
Proposizione
I ygni intero pesto v on 0 ≤ L ≤ m può essere rppresentto
utilizzndo i pesi ontenuti nel multiEinsieme wm F v dimostrzione di
quest proposizione viene omess perhé non inerente gli sopi del nostro
doumentoF
n prtizione di un intero positivo m è un sequenz ordint di interi positivi
l ui somm è mX m = λ0 + λ1 + ... + λn on λ0 ≤ λ1 ≤ ... ≤ λn F ghimeremo
i pesi λi le prti dell prtizioneF
Denizione
P hiremo he un prtizione di m è un prtizione di fhet se
IF ogni intero 0 ≤ L ≤ m può essere sritto ome L =
n
i=0
βi λi ove βi ∈
{−1, 0, 1)Y
PF non esiste lrt prtizione di m he soddis( il primo punto e utilizzi un
numero di prti inferiore n CIY
sl primo punto può essere nhe reinterpretto nel seguente modoX
IF ogni intero 0 ≤ L ≤ 2m può essere sritto ome L =
n
i=0
αi λi ove αi ∈
{0, 1, 2)Y
ostituendo un osiddett PEomplete prtitionF sn se lle proprietà di ui
gode questo tipo di prtizione possimo provre il seguente teoremX
Teorema
I n prtizione di fhet di un9intero positivo m e ostituit preE
ismente d log3 (m) + 1F