Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 85
4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT
85
rppresentzione rihiestoF
h questo semplie prolem è stt sviluppt un nuov re dell teori
dei numeri himt eori delle rtizioniD he punt sistemtizzre l9rgoE
mentoF giò he emerge dll9nlisi di questo prolem è he esso risult essere
molto simile d un prolem he i 1igge nell9implementzione dell9rhitetE
tur v F iordimo he imo pensto di sostituire le unità di onvoluzione
he lolvno onretmente i prodotti tr i oe0iente del uernel gussino
e i vlori di grigio dei pixel on un memori he ontenesse direttmente tutti i
risultti di questi prodottiDi quli l9rhitettur del sistem emedded potev
edere direttmente qulor servisse un prtiolre vloreF eimo nhe
detto he dl punto di visto dell9elorzione quest9ide risult molto e0iente
m present osti di relizzzione più elevti in qunto rihiede memorie di
mpie dimensioni in qunto il numero di prodotti possiili tr oe0ienti gusE
sini e vlori di grigioD he possono ssumere tutti i vlori interi d H PSSD è
molto elevtoF
h un punto di vist teorio possimo tuttvi pensre di vedere i vlori
ssumiili di pixel dell9immgine mpione ome dei pesiF iformulndo il
prolem in questo modo i rendimo onto he slvre ll9interno dell memoE
ri il prodotto tr i oe0iente del kernel gussino on tutti i vlori di grigio
potree essere inutileF otremmo pensre inftti di utilizzre un odi( di
fhet per rppresentre i vlori dell sl di grigioF sn questo modo vremo
isogno di soli T vlori IDQDWDPUDVIDPRQ per poter rppresentre qulsisi vlE
ore intero positivo V itF tilizzndo tle odi( possimo rppresentre il
prodotto tr oe0ienti e pixel nel seguente modo
a · b = (c1 · a1 + c2 · a2 + ... + cn · an ) · b = c1 · a1· b + c2 · a2· b + ... + cn · an · b
ove ai è uno degli n pesi dell odi( di fhetD a è il vlore ontenuto
in un pixelD bè un oe0iente gussino e ci ∈ {−1, 0, 1)F er ui onosendo
le odi(he di rppresentzione di ogni numero d H PSS e i prodotti tr i
oe0ienti gussini e i pesi delle odi(he possimo ostruiri il prodotto tr
pixel e oe0ienti utilizzndo eslusivmente somme e sottrzioniF
endendoi onto dell vlidità di questo pproio i pprestimo fornire