Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 63

3.3. COSTRUZIONE DEL KERNEL E VALUTAZIONE COMPUTAZIONALE 63 pigur— QFSX isempio di ™—mpion—mento dell— funzione g—ussi—n— per l— re—lizz—zione del (ltro sep—r—˜ile ICIh in m—nier— impression—nte il numero di oper—zioni ™he si—no esse somme o moltiE pli™—zioniF snf—ttiD d—to un kernel ˜idimension—le di dimensioni uxuD inve™e le eseguire K 2 moltipli™—zioni tr— m—s™her— e imm—gine e poi somm—re tr— loro i K 2 prodotti ™on K 2 − 1 sommeD esegui—mo prim— K prodotti tr— i ™oe0™ienti dell9imm—gine e quelli dell— g—ussi—n— monodimension—leD —ddizioni—mo i risulE t—ti tr— loro ottenendo K v—lori ™he vengono ulteriormente moltipli™—ti per i K ™oe0™ienti dell— se™ond— g—ussi—n— monodimension—le e —ddizion—ti tr— loroF €er ™hi—rezz— o'ri—mo un— t—˜ell— ri—ssuntiv— del numero di oper—zioni eseguite X „ipo di yper—zione xumero di oper—zioni eddizione (2 · K − 1) · M · N woltipli™—zione 2·K ·M ·N snoltre presenti—mo —n™he un esempio di uernel in ™ui è re—lizz—t— l— sep—E r—zione dell— g—ussi—n—X