Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 60

3.3. COSTRUZIONE DEL KERNEL E VALUTAZIONE COMPUTAZIONALE 60 HDHHIPWT HDHHQWQT HDHHUTTS HDHHWSUQ HDHHUTTS HDHHQWQT HDHHIPWT HDHHQWQT HDHIIWSS HDHPQPVT HDHPWHV HDHPQPVT HDHIIWSS HDHHQWQT HDHHUTTS HDHPQPVT HDHRSQSR HDHSTTRI HDHRSQSR HDHPQPVT HDHHUTTS HDHHWSUQ HDHPWHV HDHSTTRI HDHUHUQT HDHSTTRI HDHPWHV HDHHWSUQ HDHHUTTS HDHPQPVT HDHRSQSR HDHSTTRI HDHRSQSR HDHPQPVT HDHHUTTS HDHHQWQT HDHIIWSS HDHPQPVT HDHPWHV HDHPQPVT HDHIIWSS HDHHQWQT HDHHIPWT HDHHQWQT HDHHUTTS HDHHWSUQ HDHHUTTS HDHHQWQT HDHHIPWT e questo punto ™er™hi—mo di svilupp—re delle ™onsider—zioni ™he ™i permetE t—no di determin—re l— ™omplessità ™omput—zion—le dell9oper—zione di (ltroF sl numero di oper—zioni ™he viene eseguito risult— essere ™ongruo — quelle ri™hieste d—ll9oper—zioni di ™onvoluzione ™he qui ri™ordi—moX G(x, y)∗I(x, y) = M −1 α=0 N −1 β=0 G(α, β)·I(x−α, y−β) = M −1 α=0 N −1 β=0 e −(x2 +y 2 ) 2σ 2 I(x − α, y − β) pond—ment—lmente il numero di oper—zioni rel—tive —d un— singol— s™—l— risult— essere il seguenteX „ipo di yper—zione xumero di oper—zioni eddizioni (K 2 − 1) · M · N woltipli™—zioni K2 · M · N €er (ss—re m—ggiormente le idee ed evidenzi—re il fenomeno di —mpli(™—zione ™he si ris™ontr— iter—ndo l9oper—zione su più s™—le presenti—mo il seguente esemE pio X IF himensione dell9imm—gineX TRHxRVHY PF ‚—ggio dell— q—ussi—n— σ = 1.5Y QF xumero di s™—le RY √ RF p—ttore moltipli™—tivo per il r—ggio dell— g—ussi—n— ta 2 ·