Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 106
4.3. IMPLEMENTAZIONE DEL MODULO DI CONVOLUZIONE LUT
106
serie rppresent T vettori prlleli on indie V it he ontengono i oe0ienti
βi Y l seond serie ontiene le moltiplizioni tr i oe0ienti gussini e le
prti he ostituisono l prtizione di fhetD ossi i termini Gi · λj F v loro
indiizzzione dipende dlle dimensioni del (ltro monodimensionle he stimo
relizzndoF
sl modulo è stto suddiviso in più ruleDognun dell quli rppresent iò he
viene ftto d ogni pssoF sl suo )usso di eseuzione viene gestito ttrverso delle
noti(he gestite on gli oggetti ulseireF hesrivimo le operzioni eseguite
d ogni ruleF
IF xell prim osservimo ome i due input vengono utilizzti per indiizzre
gli rry prlleli regmultromi e regmultromiF hll priE
m serie prelevimo i oe0ienti βi reltivi l vlore del livello di grigio del
pixel in esmeD dll seond serie prelevimo i prodotti tr i oe0ienti
di fhet e i oe0ienti gussiniF s vlori letti sono disposti in pposite
romY
PF xell seondD ttrverso un ostrutto seD e'ettuimo il prodotto tr
i oe0ienti βi e i prodotti prelevti preedentementeF i riordD dto
he βi ∈ {−1, 0, 1)D he quest operzione non viene gestit ome un
ver e propri moltiplizioneD m solo ome un vrizione del segno del
prodotto tr i oe0ienti gussini e i oe0ienti di fhetY
QF hll terz rule in poi si vvi l9lero delle ddizioniF sn quest prim
prte vengono ddizionti tr loro il primo e il seondo prodottoD il terzo
on il qurto e il quinto on il sestoF rivimo i risultti in tre nuove romY
RF v qurt rule prevede l9ssottiglimento dell9lero delle ddizioniF enE
gono ddizionti tr loro il primo e il seondo termine e il terzo viene
risrittoF enhe in quest fse e'ettuimo l srittur su nuove vriiliY
SF sn(ne l quint rule prevede l somm degli ultimi termini rimsti e l loro
memorizzzione in un nuov vriileF sl ontenuto di quest vriile