Tesi di Laurea di Davide Roberto in Etnomusicologia (Dams - Musica) Tesi di Laurea in Etnomusicologia di D. Roberto | Page 93
3
4
5
Vi è la proposizione nel primo movimento del gruppo semiminimacroma, con il primo colpo scuro eseguito al centro della membrana ed il
secondo in levare chiaro in quanto ottenuto verso i bordi della cornice,
nella parte superiore del tamburello. Di seguito vi è la terzina eseguita in
base alla tecnica salentina già descritta 155, in cui il suonatore esegue il
primo colpo con il pollice, il secondo con il ritorno pollice-i ndice
facendo ruotare la mano in senso antiorario e il terzo con la punta delle
dita ruotando in senso orario.
155
Cfr. par. 3.3.2, pag. 33.
93