MOLTE AZIENDE PONGONO COME OBIETTIVO PRINCIPALE L’ INNOVAZIONE
Macchine utensili ndagine centuano il trend di settore. Per il mercato domestico il 14 %( dal 10 %) delle aziende sceglie il modello misto, la forma diretta per l’ Eurozona scende ulteriormente( da 9 a 2 %), la forma indiretta cresce sia per il“ Resto Europa”( da 17 a 32 %) sia, più vistosamente, per il“ Resto del mondo”( da 59 a 80 %). Controlli numerici I dati mostrano stabilità delle scelte per il mercato domestico, e una certa crescita della formula indiretta per gli altri mercati: 38 %( da 13 %) per“ Resto Europa” e 75 %( da 70 %) per“ Extra Europa”.
- Le motivazioni di acquisto Robot Nella valutazione delle motivazioni di acquisto più importanti resta al primo posto il tema della“ Personalizzazione”( che risale da 62 a 90 %), seguito da“ Ingegneria di vendita” che cresce da 28 a 59 %, da“ Affidabilità”( da 42 a 48 %) e“ Assistenza post vendita”( da 24 a 45 %). Macchine speciali e transfer Il 53 % delle aziende( contro il precedente 5 %) cita“ Affidabilità”, il 42 %“ Disponibilità alle personalizzazioni”, il 36 %“ Tecnologia” e“ Assistenza post vendita”. Macchine per lavorazione lamiera Le principali selling proposition sono:“ Affidabilità( da 40 a 58 %), Tecnologia( da 49 a 50 %),“ Prezzo / prestazioni”( da 15 a 48 %),“ Personalizzazioni”( da 44 a 40 %). Controlli numerici Le indicazioni sono dirette a:“ Personalizzazioni”( da 54 a 60 %),“ Affidabilità”( da 37 a 58 %),“ Tecnologia”( da 49 a 44 %),“ Assistenza post vendita”( da 24 a 35 %),“ Precisione”( da 28 a 19 %), Ingegneria di vendita( da 25 a 19 %).
- I servizi commerciali Robot Anche in questa area, la graduatoria delle indicazioni cambia vistosamente. Il 48 % delle aziende( contro il precedente 34 %) cita“ Ricerca comune di soluzioni”, il 48 %( da 24 %)“ Prove dimostrative”, il 41 %( da 22 %)“ Assistenza entro 24 ore”, il 28 %( da 30 %)“ Facilità di dialogo con gli enti interni”. Macchine speciali e transfer Primeggia, come lo scorso anno,“ Ricerca comune di soluzioni”( da 71 a 69 %), seguita da“ Assistenza entro 24 ore”( da 54 a 44 %). Al terzo posto“ Prove dimostrative”( da 32 a 39 %). Macchine per lavorazione lamiera La graduatoria dello scorso anno cambia completamente: al primo posto si piazza“ Prove dimostrative”( da 24 a 50 %), seguita da“ Assistenza entro 24 ore”( da 19 a 44 %),“ Ricerca comune di soluzioni”( da 29 a 36 %) e“ Ricollocazione usato”( da 20 a 30 %).
MOLTE AZIENDE PONGONO COME OBIETTIVO PRINCIPALE L’ INNOVAZIONE
Controlli numerici Il comparto indica sempre al primo posto“ Ricerca comune di soluzioni”( da 40 a 52 %), seguito a distanza da Prove dimostrative( da 22 a 35 %), Assistenza entro 24 ore( da 35 a 33 %), Facilità di dialogo( da 28 a 21 %), Teleservice( da 24 a 21 %).
- Consigli per gli acquisti Robot Si punta anche qui sul ROI( da 44 a 90 %), sulla tecnologia e la qualità dei componenti( da 44 a 41 %) e sulla tempistica del ROI( da 34 a 38 %). Macchine speciali e transfer Al primo posto sempre il ROI( da 29 a 50 %), insieme a“ Comparazione di più offerte”( da 46 a 50 %), seguita da“ Tempistica del ROI”( da 61 a 44 %). Macchine per lavorazione lamiera“ Comparazione di più offerte” è il tema più gettonato( da 33 a 52 %), seguito da“ Incremento di produttività”( da 29 a 42 %), Tempistica del ROI( da 33 a 40 %) e“ Ottimizzare la remuneratività dell’ investimento”( da 54 a 36 %). Controlli numerici I consigli per gli acquisti più citati, in una graduatoria che ricalca quella dello scorso anno, risultano:“ Ottimizzare la remuneratività dell’ investimento”( da 47 a 46 %),“ Tempistica del ROI”( da 35 a 42 %),“ Referenze”( 34 %).
AREE DI SFORZO Robot Il numero delle aree che incontrano un forte aumento dello sforzo resta elevato, 9 su 11, ma le indicazioni risultano diverse rispetto allo scorso anno. Lo stress più sentito è sulle personalizzazioni, indicato dal 76 % delle aziende( dal 10 %), seguito dalla commercializzazione: resto Europa( da 10 a 62 %), Eurozona( da 28 a 45 %), extra UE( da 20 a 31 %). Forte aumento dello sforzo anche nella“ Assistenza prevendita”( 34 %). Macchine speciali e transfer Sono sei, come lo scorso anno, le aree di forte aumento dello sforzo. Il picco delle segnalazioni è rappresentato da“ Personalizzazioni”( da 37 a 58 %), seguito anche qui dall’ area commerciale in particolare sui mercati extra UE( da 32 a 50 %) e, ancora una volta, da“ Assistenza prevendita”( da 58 a 39 %). www. techmec. it Ottobre 2025 47