Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 17

novità

LA CRESCITA DI KAESER COMPRESSORI

Kaeser Compressori celebra i 40 anni di attività in Italia con un fatturato di 80 milioni di euro nel 2024, una crescita media annua del + 10 %( CAGR) nell’ ultimo decennio, consolidandosi riferimento nell’ a- ria compressa. Nel quarantennale l’ azienda ha affiancato al modello
Kaeser Compressori festeggia 40 anni di attività in Italia
tradizionale di vendita quello basato sulla servitizzazione, l’ integrazione tra soluzioni tecnologiche e servizi a valore aggiunto: non solo ridefinendo la relazione con i clienti, sempre più duratura e continuativa, ma anche la competizione nel settore, aprendo spazi di collaborazione per l’ innovazione. Oggi una parte significativa del business di Kaeser è rappresentata dal post vendita: servizi di manutenzione, assistenza tecnica specializzata, supporto continuo e soluzioni digitali per massimizzare l’ efficienza operativa. Con questa evoluzione il modello di riferimento passa da capex a opex, un’ opportunità aggiuntiva che può ridurre gli investimenti, garantendo elevate prestazioni e affidabilità nel tempo. In Italia l’ azienda opera in vendita e assistenza, senza stabilimenti produttivi: la missione è portare sul mercato le soluzioni di alta qualità sviluppate dalla casa madre, riconosciute come investimenti premium, apprezzate per qualità e affidabilità, percepite come scelta di fascia alta con prestazioni costanti nel tempo.

CONSORZIO PI ITALIA PRESENTA MTP 2025

L’ evoluzione dell’ industria di processo passa da nuovi paradigmi progettuali. Su questi temi Consorzio PI Italia ha organizzato l’ evento“ MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’ industria di processo” il 23 / 9 / 2025 al Grand Visconti Palace Hotel di Milano. Protagonista della giornata lo standard aperto MTP( Module Type Package) promosso da PI( Profibus & Profinet International), pensato per semplificare e accelerare l’ integrazione dei moduli di processo all’ interno degli impianti. Una tecnologia già operativa nei settori farmaceutico, chimico e alimentare che consente di costruire sistemi più agili, componibili e facilmente riconfigurabili. Dopo un overview di mercato di ISPE e interventi istituzionali, un percorso tecnico e applicativo ha mostrato come funziona l’ MTP, come si implementa e quali vantaggi porta in scalabilità, interoperabilità e riduzione del time-to-market. L’ intervento di clienti finali ha concluso offrendo esempi concreti di
A Milano l’ evento MTP organizzato da Consorzio PI Italia
adozione dell’ ingegneria modulare nei contesti di produzione.

La nuova modularità per ottimizzare la tua rettificatrice

Equilibratura

Controllo contatto

Misura www. techmec. it Ottobre 2025