lash
Dal mondo dell’ industria a cura di Loris Cantarelli
IMPRONTA CO 2
E, TRASPARENZA SCHAEFFLER
Per raggiungere i propri obiettivi climatici, le aziende richiedono trasparenza riguardo alle emissioni di CO 2 generate dai prodotti dei fornitori. Questo include le emissioni di CO 2 prodotte durante il processo di produzione e quelle che si verificano durante la fase di utilizzo. Schaeffler fornisce ora queste informazioni per la maggior parte del proprio portafoglio di cuscinetti volventi. Sulla base di questi valori di emissione i clienti possono prendere decisioni di investimento basate sui dati, in linea con i loro obiettivi di sostenibilità. Schaeffler indica le emissioni in cosiddetti equivalenti di anidride carbonica, abbreviati in“ CO2e”, una metrica utilizzata per confrontare le emissioni di vari gas serra in base al loro potenziale di riscaldamento globale GWP( Global-Warming Potential). Dall’ inizio del 2025, il calcolatore del catalogo online dei prodotti“ Schaeffler medias” non offre solo la possibilità di calcolare le emissioni di CO2e riferite alla produzione a livello di singolo cuscinetto, ma mostra anche le emissioni causate dalle perdite per attrito nel cuscinetto durante la fase di utilizzo. I clienti possono saperne di più sulla piattaforma“ medias EasyCalc”: le influenze della lubrificazione, della temperatura di esercizio e del flusso dell’ olio durante l’ applicazione possono essere incluse nel calcolo.
SIEMENS, RISULTATI SOLIDI E PREVISIONI CONFERMATE
Siemens prosegue il suo percorso di crescita anche nel terzo trimestre 2025( terminato lo scorso 30 giugno), con risultati solidi e una crescita in quasi tutti i principali indicatori di prestazione. Per questo l’ azienda conferma le sue previsioni per l’ anno fiscale 2025, escludendo gli effetti relativi ad Altair e Dotmatics, acquisite in anticipo sui tempi previsti, e la plusvalenza derivante dalla vendita di Innomotics. Nel terzo trimestre 2025 l’ azienda ha aumentato gli ordini del + 28 % su base comparabile, ovvero escludendo gli effetti di conversione valutaria e di portafoglio, a 24,7 miliardi di euro( nel terzo trimestre 2024 erano 19,8). Il fatturato ha totalizzato 19,4 miliardi, con un aumento del + 5 % su base annua su base comparabile( nel 2024 erano 18,9). Il rapporto book-to-bill si è attestato su 1,28 con il portafoglio ordini alla fine del terzo
Buone notizie in Siemens per quasi tutti i principali indicatori di prestazione
Da Schaeffler massima trasparenza per le emissioni di CO 2 nei cuscinetti volventi
trimestre 2025 a 117 miliardi e di elevata qualità.
Ottobre 2025 www. techmec. it